In settimana parte la campagna ’20/’21 di Benetton e Zebre in Pro14: le rose

La situazione delle due franchigie a 4 settimane dal nuovo torneo celtico

rose Benetton e Zebre

Le rose di Benetton e Zebre – ph. Massimiliano Carnabuci

Dopo qualche giorno di stop, in seguito al doppio derby che ha chiuso l’annata agonistica ’19/’20, Benetton Rugby e Zebre Rugby sono pronte a ripartire in settimana, aprendo ufficialmente la campagna celtica ’20/’21, con la prima partita in programma ufficiosamente il prossimo 3 ottobre, in attesa di indicazioni ufficiali sul calendario.

I multicolor torneranno al lavoro martedì, mentre i Leoni ripartiranno nella giornata di mercoledì, in attesa di ritrovare anche i tanti azzurri – da una parte e dall’altra – impegnati nel raduno azzurro di Parma, in programma fino al 9 settembre 2020.

Leggi anche: Video, Stephen Varney ed il (bel) vizio della meta. Altro giro, altra prestazione di rilievo

Con quali rose lavoreranno Crowley e Bradley? Nelle scorse settimane abbiamo tracciato una prima valutazione quantitativa sia per il Benetton che per le Zebre. Oggi diamo uno sguardo numerico, sottolineando come il Leoni (41 atleti più 6 permit player e 3 invitati) abbiano innestato nelle ultime settimane Ivan Nemer e Thomas Gallo, due piloni sinistri italo-argentini, per fronteggiare gli infortuni nel ruolo, mentre le Zebre (42 più 5 permit, che hanno le stesse caratteristiche – burocraticamente – dei permit leonini), e di come le Zebre stiano riflettendo sull’opportunità di aggiungere una seconda linea dal mercato, visto il reparto piuttosto corto, segnato anche dagli acciacchi a Nagle, Ortis e Sisi.

Rosa Benetton Rugby

Avanti
Simone Ferrari – classe ’94
Nicola Quaglio – classe ’91
Hame Faiva – classe ’94
Tomas Baravalle – classe ’90
Federico Zani – classe ’89
Giovanni Pettinelli – classe ’96
Sebastian Negri – classe ’94
Marco Lazzaroni  – classe ’95
Derrick Appiah – classe ’94
Cherif Traorè – classe ’94
Niccolò Cannone – classe ’98
Bram Steyn – classe ’92
Irne Herbst – classe ’93
Michele Lamaro – classe ’98
Marco Barbini – classe ’90
Tiziano Pasquali – classe ’94
Toa Halafihi – classe ’93
Eli Snyman – classe ’96
Marco Riccioni – classe ’97
Federico Ruzza – classe ’94
Thomas Gallo – classe ’99
Ivan Nemer – classe ’98

Trequarti
Tommaso Benvenuti – classe ’90
Marco Zanon – classe ’97
Dewaldt Duvenage – classe ’88
Tommaso Allan  – classe ’93
Monty Ioane – classe ’94
Jayden Hayward – classe ’87
Luca Sperandio – classe ’96
Leonardo Sarto – classe ’92
Callum Braley – classe ’94
Luca Petrozzi – classe ’95
Edoardo Padovani – classe ’93
Joaquin Riera – classe ’94
Angelo Esposito – classe ’93
Ratuva Tavuyara – classe ’90
Alberto Sgarbi – classe ’86
Ian Keatley – classe ’87
Luca Morisi – classe ’91
Paolo Garbisi – classe ’00
Ignacio Brex – classe ’92

6 Permit Player Benetton (clicca qui)
Matteo Drudi – classe ’00 (Mogliano)
Riccardo Favretto – classe ’01 (Mogliano)
Filippo Alongi – classe ’00 (Mogliano)
Manuel Zuliani – classe ’00 (Mogliano)
Gianmarco Lucchesi – classe ’00 (Mogliano)
Charly Trussardi – classe ’97 (Rovigo)

3 invitati
Matteo Canali – classe ’98 (Rovigo)
Giacomo Da Re – classe ’99 (Mogliano)
Davide Ruggeri – classe ’99 (Rovigo)


Rosa Zebre Rugby

Avanti
Oliviero Fabiani – classe ’90
Eduardo Bello – classe ’95
Andrea Lovotti – classe ’89
Danilo Fischetti – classe ’98
Daniele Rimpelli – classe’97
Giosuè Zilocchi – classe ’97
Massimo Ceciliani – classe ’97
Marco Manfredi – classe ’97
Leonard Krumov – classe ’96
Samuele Ortis – classe ’96
Giovanni Licata – classe ’97
David Sisi – classe ’93
Jimmy Tuivaiti – classe ’88
Iacopo Bianchi – classe ’98 (tesserato con Fiamme Oro)
Matteo Nocera – classe ’99 (tesserato con Fiamme Oro)
Lorenzo Masselli – classe ’97 (tesserato con Lyons Piacenza)
Maxime Mbandà – classe ’93
Renato Giammarioli – classe ’95
Mick Kearney – classe ’91
Johan Meyer – classe ’93
Ian Nagle – classe ’88
Luca Bigi – classe ’91
Paolo Buonfiglio – classe ’95 (tesserato con Mogliano)
Alexandre Tarus – classe ’89

Trequarti
Mattia Bellini – classe ’94
Tommaso Castello – classe ’91
Giulio Bisegni – classe ’92
Gabriele Di Giulio – classe ’94
Joshua Renton – classe ’94
Jamie Elliot – classe ’92
Antonio Rizzi – classe ’98
Paolo Pescetto – classe ’95
Nicolò Casilio – classe ’98
Giovanni D’Onofrio – classe ’98 (tesseato con Fiamme Oro)
Michelangelo Biondelli – classe ’98
Tommaso Boni – classe ’93
Pierre Bruno – classe ’96
Carlo Canna – classe ’92
Junior Laloifi – classe ’94
Enrico Lucchin – classe ’95
Guglielmo Palazzani – classe ’91
Marcello Violi – classe ’93

Permit player
Jacopo Trulla – classe ’00 (Calvisano)
Federico Mori – classe ’00 (Calvisano)
Cristian Stoian – classe ’99 (Fiamme Oro)
Alessandro Fusco – classe ’99 (Fiamme Oro)
Riccardo Brugnare – classe ’93 (Calvisano)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: presentate le tre nuove divise per la stagione 2025-26

La franchigia ducale ha presentato i vari kit da gara, di cui uno (dal colore particolare) pensato appositamente per la Challenge Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby, Tommaso Menoncello: “Al lavoro sulle nuove strutture di gioco e sulla preparazione fisica”

Il centro suona la carica a poche settimane dall'inizio della stagione 2025-2026

item-thumbnail

Argentina e Benetton Rugby: tra infortuni, addii e rientri

Dall’operazione di Albornoz all’addio internazionale di Tetaz Chaparro, passando per le situazioni di Gallo, Bernasconi e Mendy: il punto dei Pumas le...

item-thumbnail

Benetton e Argentina: il bollettino medico sulle condizioni di Tomas Albornoz

L'argentino era stato costretto ad uscire nel primo tempo di Pumas-All Blacks: ecco cosa è successo

item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione