Marco Pastonesi ricorda un uomo che fu giocatore e dirigente, ma anche docente e scrittore
Nella notte il rogo ha bruciato la struttura portando via i ricordi della società siciliana
Il forte legame tra Paolo Vidoz, bronzo a Sydney 2000, e la squadra di rugby di Gorizia. Ce lo racconta Marco Pastonesi
Un evento al Teatro Brancaccio è l'occasione per svelare diversi aneddoti sul suo passato. Ce li racconta Marco Pastonesi
Marco Pastonesi ci racconta il nuovo libro di Genesio Rossi sulla squadra più titolata d'Italia
Ritrovare il rugby in un manuale per genitori. Perché nel rugby la cosa più preziosa te la tieni stretta al petto
La storta e la furba rimbalza tra cronaca e attualità. E poi atterra dentro i confini di Ovalia
" Un piccoletto - capelli neri, sopracciglia nere, baffi neri, pelle scura, modi spicci, esclamazioni forti - capace di tenere in riga otto energumeni"
Marco Pastonesi ha incontrato Davide Scaini, autore di una tesi sulla rappresentazione artistica (e non) del rugby nel tempo
La vita dello scrittore ed erborista francese è stata anche ovale. Marco Pastonesi ci porta nei Midi-Pirenei
Fallimenti, papere, disastri, gaffes, guai, disfatte ovali. Antologia di Marco Pastonesi
A 92 anni si è spento il fondatore del club emiliano, con il rugby già intriso nel nome. Il ricordo di Marco Pastonesi
Marco Pastonesi ci racconta il fumettista e scrittore pavese, presidente emerito del Milòld Rugby Club Pavia
Terreno di gioco è un'officina milanese. E serve l'aiuto di tutti
Marco Pstonesi ricorda Arturo Sciavicco, padre del rugby messinese e siciliano
Dublino, 20 gennaio 1902: Marco Pastonesi ci porta ai tempi della lotta per l'indipendenza
Marco Pastonesi racconta il club milanese. Dove scorrono acqua, terra, aria e fuoco
Marco Pastonesi racconta il suo ultimo libro, dedicato al giocatore più celebre