Benetton: rosa giovane, con alcuni pilastri esteri di qualità e tanti azzurri, di oggi e domani

Un primo sguardo al roster dei Leoni

Benetton Rugby

Benetton Rugby – ph. Sebastiano Pessina

“La rosa è un po’ più giovane rispetto a quella scorsa. Se ne sono andati alcuni giocatori praticamente a fine carriera, tuttavia sono arrivati tanti altri atleti più giovani, ma sicuramente interessanti”, ha dichiarato Antonio Pavanello – DS dei Leoni -, la scorsa settimana al Gazzettino, commentando la composizione della nuova rosa Benetton.

Il dirigente leonino ha tratteggiato i contorni di una ‘piccola rivoluzione anagrafica’, dunque, alla Ghirada, da dove sono partiti 8 giocatori, alcuni dei quali pilastri storici dei Leoni ma anche con un’età importante – in termini sportivi -, sostituiti da 5 innesti (3 giocatori in rosa in meno quindi, ma 1 permit in più, e l’intenzione di puntarci in modo ancor più corposo rispetto allo scorso anno, senza dimenticare il gruppo di invitati (3), che andrà ad allargarsi), tutti nati tra il ’93 ed il ’98.

Leggi anche: Alessandro Zanni, 350 ore in campo

Una rinfrescata alla rosa – con delle modifiche importanti, ma al tempo stesso anche con grandi conferme, per dare continuità con nuova linfa al percorso di forte crescita degli ultimi tre anni -, che oggi consta di 39 giocatori (più 6 permit), che allo stato attuale ha un’età media di 27 anni, che scende a 26 considerando i 6 ragazzi PP con contratto, che fanno a tutti gli effetti parte del gruppo.

Un dato che non sorprende più di tanto, se si pensa che sono ben 10 (più 6 permit) gli atleti nati dal ’95 in avanti, contro i solamente 5 over 30: Alberto Sgarbi (il veterano, classe ’86), Ian Keatley, Dewaldt Duvenage, Jayden Hayward e Federico Zani.

Leggi anche: Leoni: la differenza tra Permit Player ufficiali e ‘Giocatori invitati

Scende l’età, ma non la qualità

Se è calata l’età, tuttavia, non pare essere scesa la qualità complessiva del roster a disposizione di Kieran Crowley, che potrà ancorarsi, anche per questa stagione, su diversi punti fermi di grande esperienza e qualità. Dall’ordine e dalla classe di Dewaldt Duvenage e Ian Keatley in cabina di regia, all’imprevedibilità di Tavuyara ed alla solidità di Monty Ioane e Jayden Hayward, sui trequarti, oltre all’esperienza di Tomas Baravalle in prima linea.

Senza dimenticare l’apporto sostanzioso proveniente dai numerosi nazionali azzurri, da quello di elementi ormai di sicuro affidamento come Tommaso Allan, Bram Steyn e Luca Morisi, tra gli altri, a quello fresco e di grande entusiasmo in arrivo da giovani rampanti come Marco Riccioni, Michele Lamaro e Niccolò Cannone.

Rosa Benetton molto azzurra

Già. Perché solo 9 su 39 (45 con i PP) sono gli stranieri tra le fila dei Leoni. Tutto il resto del gruppo è azzurro (erano 18 i Leoni al primo raduno di Parma della scorsa settimana) o azzurrabile, contando anche gli equiparati/equiparabili. Qualcuno potrebbe diventare internazionale a breve, altri sembrano avere le qualità per riuscirci nel prossimo futuro. Come per le Zebre, dunque, una compagine a forte trazione italiana.

La rosa Benetton per la stagione ’20/’21

Avanti
Simone Ferrari – classe ’94
Nicola Quaglio – classe ’91
Hame Faiva – classe ’94
Tomas Baravalle – classe ’90
Federico Zani – classe ’89
Giovanni Pettinelli – classe ’96
Sebastian Negri – classe ’94
Marco Lazzaroni  – classe ’95
Derrick Appiah – classe ’94
Cherif Traorè – classe ’94

Trequarti
Tommaso Benvenuti – classe ’90
Marco Zanon – classe ’97
Dewaldt Duvenage – classe ’88
Tommaso Allan  – classe ’93
Monty Ioane – classe ’94
Jayden Hayward – classe ’87
Luca Sperandio – classe ’96
Leonardo Sarto – classe ’92

Innesti
Niccolò Cannone – classe ’98
Callum Braley – classe ’94
Luca Petrozzi – classe ’95
Edoardo Padovani – classe ’93
Joaquin Riera – classe ’94

Già sotto contratto con Benetton
Charly Trussardi – classe ’97
Marco Riccioni – classe ’97
Ratuva Tavuyara – classe ’90
Alberto Sgarbi – classe ’86
Bram Steyn – classe ’92
Irne Herbst – classe ’93
Michele Lamaro – classe ’98
Marco Barbini – classe ’90
Tiziano Pasquali – classe ’94
Ignacio Brex – classe ’92
Federico Ruzza – classe ’94
Luca Morisi – classe ’91
Toa Halafihi – classe ’93
Eli Snyman – classe ’96
Angelo Esposito – classe ’93
Ian Keatley – classe ’87

6 Permit Player Benetton (clicca qui)
Matteo Drudi – classe ’00
Riccardo Favretto – classe ’01
Paolo Garbisi – classe ’00
Filippo Alongi – classe ’00
Manuel Zuliani – classe ’00
Gianmarco Lucchesi – classe ’00

3 Inviati (clicca qui)

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde