14 mete in totale nell'ultimo scorcio della seconda giornata della Rugby World Cup
Tutto secondo i piani per la Nuova Zelanda, che conquista il bonus dopo 35 minuti
La squadra di Brunel risolve la sfida a soli dieci minuti dal termine riuscendo poi a conquistare anche il punto di bonus
Le scelte di Conor O'Shea per l'importante gara contro gli Springboks
Il tecnico spiega le scelte di formazione, il capitano parla dell'avvicinamento al match
I Blues, con tanti cambi rispetto alla gara contro i Pumas, vogliono dare seguito al successo in apertura di torneo
All'Oita Stadium, seconda uscita Mondiale per la Nuova Zelanda
Jesse Kriel è costretto ad abbandonare la Coppa del Mondo nipponica
Sexton sarà il capitano dei "Verdi" che vogliono tornare a vincere dopo il ko patito per mano del Giappone
I dati degli azzurri dopo due partite. All'orizzonte gli Springboks: i numeri per provare l'impresa
Il terza linea dei neozelandesi indosserà gli occhiali speciali nella sfida contro il Canada per proteggere la sua vista
Molti cambi da entrambe le parti, ma un obiettivo in comune: quello di vincere
Perdono terreno anche le Zebre, mentre i Cheetahs salgono di dieci posizioni
Tornano i titolari nella squadra di Erasmus, con 10 cambi rispetto alla formazione che ha battuto la Namibia
Le squadre italiane sono entrambe uscite sconfitte dal weekend: rivediamo come
Il confronto di domenica è stato il più bello del torneo fin qui, anche nei dettagli
A Kobe finisce 34-0. I Dark Blues impiegano quasi mezz'ora ad entrare in partita ma ottengono l'obiettivo di giornata, aiutati anche da due mete tecniche nella ripresa.
Anche se poi ha perso. La meta più bella della settimana non arriva dal Giappone, ma dalla vicina Francia, ed è veramente spettacolare
Jacques Brunel cambia dodici uomini tra i Bleus, mentre Gary Gold solo cinque. Si gioca mercoledì alle ore 9:45
In campo tutti e tre i fratelli Barrett. Steve Hansen fa turnover e cambia diversi uomini rispetto alla sfida con il Sudafrica
Tanti cambiamenti dopo una settimana di grandi sorprese. L'Italia però resta al 14esimo posto
I migliori momenti del debutto dei Leoni in Pro14 nella gallery di Ettore Griffoni
La nazionale ha fatto il minimo indispensabile contro Namibia e Canada, preparandosi al meglio per la parte conclusiva del Mondiale
Gli scozzesi partono con i favori del pronostico, ma devono guardarsi le spalle. Chi vince lancia la sfida al Giappone
Sei partite in cinque giorni, con All Blacks e Italia (contro il Sudafrica) in campo. Giovedì un interessante Georgia-Fiji
Una partita decisiva per il girone D e potenzialmente anche per gli equilibri della fase a eliminazione diretta