Accadeva ad Ovalia: vittorie, rimonte e sconfitte dei Lions. E l’esordio di Jonah Lomu

Nel 1994 l’ala fa il suo esordio con la maglia degli All Blacks. Nel 1971 il Sudafrica viene contestato in Australia

ph. Action Images/David Gray

ph. Action Images/David Gray

25 giugno

2005: Brian O’Driscoll subisce un durissimo spear tackle combinato da Tana Umaga e Keven Mealamu, dopo pochi istanti dal fischio d’inizio del primo incontro dei Lions contro gli All Blacks. Il collo del centro irlandese non subirà danni, ma il numero 13 rimedierà comunque una lussazione alla spalla e definirà quello di Umaga un colpo basso.

 

26 giugno

1971: in pieno regime di Apartheid, il Sudafrica affronta un delicatissimo tour in Australia dove gli Springboks vengono accolti da numerose proteste e contestazioni, tanto da indurre gli aeroporti a rifiutare di farli salire a bordo e gli hotel ad ospitarli.

1971: i Lions ottengono la loro prima vittoria in assoluto in una serie contro gli All Blacks. A Dunedin il tabellino recita 3-9 per gli ospiti.

1994: Philippe Sella diventa il primo rugbista a raggiungere i 100 caps e la Francia lo festeggia espugnando Christchurch per 8-22, mentre tra gli All Blacks esordiva il 19enne Jonah Lomu…

 

27 giugno

2009: un calcio di punizione a tempo scaduto regala vittoria e serie al Sudafrica contro i Lions, al termine di un match infinito in cui la selezione britannica aveva chiuso in vantaggio 16-8 il primo. E’ Morne Steyn, poi, a centrare i pali per il sorpasso e per il 28-25 finale.

2008: Dan Carter annuncia il suo periodo sabbatico dal rugby internazionale e l’intenzione di giocare a Perpignan per una stagione. L’avventura per il neozelandese non sarà delle più felici a causa di un infortunio al tendine d’Achille, mentre il club catalano trionferà poi nel Top 14.

 

28 giugno

1997: Jerry Guscott entra nella storia dei Lions con il drop che porta alla vittoria la selezione britannica contro gli Springboks. Il centro inglese è decisivo nella vittoria per 15-18 a Durban. Di seguito il video dell’azione.

29 giugno

1974: Hugo Porta stabilisce un record per quel tempo con sette punizioni segnate in un test match. Un record che però non basterà alla sua Argentina per battere la Francia, vincitrice 27-31 a Buenos Aires.

 

30 giugno

1928: nel primo test match in assoluto tra Springboks e All Blacks in terra sudafricana, i padroni di casa vincono 17-0.

1971: il secondo test match del nnefasto tour del Sudafrica in Australia finisce con una larga vittoria degli Springboks per 0-43, ma in un clima davvero infuocato. La gara si gioca infatti di notte, con una luce inadeguata e viene interrotta a più riprese a causa delle invasioni di campo e dei fumogeni lanciati.

 

1 luglio

1944: una bomba tedesca sganciata su Londra colpisce una zona adiacente all’ingresso ovest di Twickenham, ferendo 16 persone e causando dei danni anche alla tribuna dello stadio inglese.

1950: gli All Blacks vincono la serie con i Lions grazie ad una vittoria per 6-3 e alla meta di Ron Edvige, nonostante il centro neozelandese avesse una clavicola rotta a causa della quale aveva dovuto anche abbandonare temporaneamente il campo nel primo tempo. Qualche anno dopo Edvige dichiarerà che “se non fosse stato per le regole del tempo non sarei mai tornato in campo. Devo dire che quelle regole erano assolutamente stupide e pericolose”.

 

Puntate precedenti: settimana 1, settimana 2, settimana 3, settimana 4, settimana 5, settimana 6, settimana 7, settimana 8, settimana 9, settimana 10, settimana 11, settimana 12, settimana 13, settimana 14, settimana 15, settimana 16, settimana 17, settimana 18, settimana 19settimana 20, settimana 21, settimana 22, settimana 23, settimana 24, settimana 25.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Sudafrica ancora in testa e Nuova Zelanda sempre più vicina. La classifica aggiornata dopo i test match estivi

L'italia resta stabile, mentre i cambiamenti più significativi si registrano sotto il blocco delle prime venti

20 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Nuova Zelanda potrebbe tornare in vetta

I test match di sabato 19 luglio potrebbero cambiare alcune cose nella classifica mondiale

18 Luglio 2025 Terzo tempo