“Speciale Serie A”, puntata numero 14: il Cus Genova

Un club che ha dato tanti azzurri e un nome su tutti: Marco Bollesan

cus genova rugby

Dopo la Pro Recco, seconda tappa ligure dei club che militano questa stagione nel Campionato Cadetto. Ecco il Cus Genova.

 

Un po’ di storia
Il CUS Genova Rugby è un club italiano di Rugby a 15 di Genova, sezione rugbistica del CUS Genova. Nella stagione 2012-13 partecipa al campionato nazionale di serie B; al termine, vince lo spareggio con il Perugia e ritorna in serie A. Il CUS Genova Rugby venne fondato nel 1947, sotto la presidenza di Antonino Lo Giudice, cui succedette Emanuele Scarpiello, che mantenne la presidenza per 33 anni, dal 1949 al 1982, diventando un’icona per il rugby non solo a Genova ma ancor di più nel mondo dello sport universitario. Dal 1982 la presidenza è passata a Mauro Nasciuti, che ancor oggi detiene la carica. Nella sua storia il CUS Genova Rugby ha disputato oltre 60 campionati nazionali di Rugby, di questi 18 nella serie A, 41 in serie B e solo 6 in Serie C, è negli Anni 60 che diventa uno dei più importanti club italiani, per arrivare nei primi anni 70, guidato da Marco Bollesan a raggiungere per ben tre volte il secondo posto assoluto.

 

Bacino di riferimento
Provincia di Genova con particolare attenzione alla zone di Levante della città. Nell’ultimo anno grazie alla collaborazione con l’Amatori Rugby Genova che ci permette di schierare una terza formazione senior in C1 abbiamo esteso il nostro bacino anche nella zona di ponente della città.

 

Giocatori e allenatori celebri
Giocatori che hanno vestito la maglia della nazionale e hanno transitato nelle file del Cus , tra parentesi i caps
Bollesan (47) , Salsi (28), Paoletti (20), Puppo (20), Conforto (17), Modenesi (17), Abbiati (11), Caluzzi ( 11), Berni (10), Vezzani (10), Selvaggio (6), Sintich (6), Gargiulo (4), Rivaro (4), Galletto (3), Pescetto (3), Pulli (3), Zanatta (2) Cottafava (1) e Bordon (29) attuale allenatore
La presenza Cussina in nazionale è culminata con 8 giocatori su 15 in campo il 25 Febbraio 1973 a Coimbra nel match Portogallo-Italia.
I vari Bollesan, Paoletti, Rivaro, e altri presenziano ancora oggi in tribuna nelle partite della nostra prima squadra.
Tommaso Castello, Capitano del Calvisano e già 3 volte campione d’italia, ultimamente convocato nella nazionale per la preparazione per il prossimo Sei Nazioni è frutto del nostro settore giovanile e appassionato tifoso che ogni qual volta gli è possibile non fa mancare la sua presenza al Carlini.

 

Momenti più importanti
Campionato italiano di serie “A” dove arrivammo secondi a un punto dal Petrarca campione d’Italia.

 

Palmares
Nei campionati 1970/71 , 1971/72 , 1972/73 secondi sempre alle spalle del Petrarca Padova.
Obiettivi della Prima Squadra per la stagione 2015/16
L’obbiettivo e’ di confermare la serie A facendo possibilmente meglio della stagione precedente.

 

Rosa squadra serie A
Avanti: De Gregori, D’Amico, Espasa, Cattaneo, Perini, Torchia, Dell’Anno, Imperiale P, Del Terra, Casaleggio, Barry, Imperiale F., Bertirotti, Maccari, Pallaro, Baldelli, Schiavone.
Trequarti: Garaventa, Serpico, Invernizzi, Salerno, Cadeddu, Bedocchi, Ciranni, Lerda, Papini, Zaami, Alberghini, Heymans, Borzone, Barani, Dapino, Cipriani.

 

Puntate precedentiReggio Emilia, Unione Rugby Capitolina, Pro Recco, Gran Sasso, Cus Torino,Valpolicella, Udine, Colorno, Primavera, Casale, Tarvisium, Cus Roma, Junior Brescia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie B: il calendario della stagione 2023-2024

Si parte l'8 ottobre, fino al 5 maggio, poi la fase playout per decidere chi delle ultime classificate si salverà

item-thumbnail

Serie A Elite: un giovane trequarti per rinforzare Viadana

Arriva un classe 2002 proveniente da Calvisano

item-thumbnail

Serie A 2023-24: le squadre, i gironi, la formula e le date dei playoff

Tutto quello che c'è da sapere sulla prossima stagione della seconda serie italiana

item-thumbnail

Calvisano riparte dalla Serie A. Il presidente Bandera: “Ripartiamo dai giovani”

Il club ripartirà dalla seconda serie italiana, con un gruppo formato da tanti giovani provenienti dall'under 19 e dalla squadra cadetta