 
														
							
								Come per i loro colleghi inglesi e gallesi, i motivi sarebbero le conseguenze delle concussion subite in carriera							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								La causa partita nel 2020 diventerà la più grande class action intentata al di fuori degli Stati Uniti							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Dalle ascelle ai fianchi. L'obiettivo è coinvolgere tutti: iniziando dalle categorie giovanili per arrivare (forse) ai professionisti							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Lo specialista francese, già consulente di club di Top14 e delle federazioni di judo, MMA e boxe, si occupa da anni di commozione cerebrale							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								C'è stato il tentativo di lasciare in campo un giocatore inglese nonostante avesse bisogno della valutazione di un medico indipendente?							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Il direttore di gara ha forzato una situazione mettendo a rischio la salute del trequarti inglese							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Arriva dal Regno Unito la dura storia del terza linea dei Dragoni, incapace di ricordare i momenti della sua carriera ovale							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Una prima risposta alla denuncia di otto ex giocatori sugli effetti permanenti delle concussion							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Jason Hobson e Neil Clarke si aggiungono alla lunga lista di giocatori in causa con World Rugby: è necessaria una riflessione sul tema concussion							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								La salute dei giocatori ancor di più al centro del gioco, sotto tutti i punti di vista: regole e medicina per aiutare gli attori in campo							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Test con impulsi oculo-motori e la "Realtà Virtuale"							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Un passo importante per i medici e per tutelare sempre di più i giocatori							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Il terza linea gallese e un gruppo di medici ed ex giocatori ha fatto pervenire le sue indicazioni al Governo Ovale Mondiale							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								La commozione cerebrale diventa un punto di fortissima attenzione in tanti sport. Il rugby diventa un modello da seguire							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Attraverso un comunicato congiunto, hanno confermato di aver ricevuto una lettera dagli avvocati degli atleti che avevano annunciato la possibilità di un'azione legale negli scorsi giorni							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Secondo Clive Woodward serve cambiare marcia, soprattutto nel controllo degli allenamenti, per garantire la sicurezza dei giocatori							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Lo ha rivelato World Rugby, nell'incontro parigino di inizio settimana							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								La Federazione Internazionale è al lavoro per garantire il welfare dei giocatori							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Il 24enne dei Chiefs ha dovuto lasciare il rugby, per lo stesso motivo che aveva portato anche il fratello a ritirarsi nel 2017							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Ammonizioni che possono diventare espulsioni e un minor numero di touche generate dalle battaglie al piede							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Lo ha annunciato la FIR, che aveva sperimentato l'Head Injury Assessment solo nelle semifinali del 2016/2017							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Alcune revisioni anche sul numero e la modalità delle sostituzioni							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Il governo mondiale non esclude in futuro una sperimentazione, ma ricorda le modifiche già apportate al regolamento							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								La sperimentazione dopo uno studio dell'Università di Birmingham							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Confermato il periodo di stop, ma l'apertura smentisce le voci sulla fine prematura della sua carriera							
							
							
						 
					
				
					
						
							
															 
														
							
								Una ricerca condotta dalla Federazione inglese e dall'Università di Bath ha mostrato una diminuzione dei casi del 70%