Nel calendario ovale l'esordio di Chester Williams e il ritiro di Naas Botha
Dall'incontro di Rovigo nel 1979 a Roma nel 2012. In mezzo tante sfide iridate (e quella di Leicester...)
I Wallabies vincono la RWC 1999. Poi i Test Match dell'Italia e quelle prestazioni di Porta e Wilkinson
Marco Pastonesi racconta il suo ultimo libro, dedicato al giocatore più celebre
Il tecnico dell'Inghilterra rivela: dovessi vincere in Giappone lascerei la panchina inglese
Nel 1999 le cartoline sono per Larkham e per i Bleus. E poi l'Italia tricolore a Twickenham nel 1958 e Paul Ackford il pungiball
L'eventuale candidatura italiana è comunque legata a quella per le Olimpiadi dell'anno successivo
Championship, Rugby World Cup e serie col Galles: mancano gli ultimi 80 minuti
Il rosso a Warburton ma anche quell'avanti di Traille e Francia-Fiji della discordia. E i Pumas del 2003...
Pubblicato l'Annual Report della stagione 2015/16. E i numeri sono impressionanti
Nel 1972 il disastro aereo delle Ande. E poi la nascita di King Carlos e il tuffo di Manu Tuilagi...
In corsa Sudafrica, Irlanda e Francia. E forse, assieme ai cugini francesi...
Il ct sudamericano indica anche l'obiettivo principale per i prossimi anni: la Rugby World Cup 2019
Il torneo iridato non è poi cosi lontano per i nipponici che lo ospiteranno per la prima volta
Nella storia esistono gli eroi fatti e quelli mancati. Phil Waugh è uno di questi
Il racconto del drop che ha consegnato Jonny Wilkinson alla storia
E poi Gatland coach dei Lions, il ritorno di Catt in nazionale e l'introduzione delle sostituzioni
World Rugby esaminerà ora la documentazione presentata da Italia, Francia, Irlanda e Sudafrica
Per la (nuova) Nuova Zelanda è il primo vero banco da prova. Ma i tuttineri restano favoriti
48 anni fa nasceva uno dei giocatori più celebrati di sempre. Dentro e fuori dal campo...
Dodici gli impianti identificati dalla FIR. C'è anche il Flaminio