Capitano leggendario dei British and Irish Lions del 1974, cominciò a giocare a 17 anni: "Ero un ragazzone, mi dissero che con me avremmo giocato in 15"
Il centro della Scozia torna in Inghilterra, ennesima tappa di una carriera movimentata. L'ala verso i Dragons
Non sarà assegnato neanche il titolo di campione di Francia. L'ufficialità nel pomeriggio
Un rapporto del Politecnico di Torino per il CONI parla chiaro: il rischio è elevato, in particolare negli sport di squadra
L'estremo in partenza verso Digione, nella terza divisione francese. Il Top12 perde uno dei protagonisti
Il numero 10, oggi ai Wasps, ha raccontato che fu merito del terza linea se decise di rimanere agli Highlanders nel 2013
Uno per "reparto", tre stanieri che hanno fatto grande Treviso nel Pro14
Il geniale trequarti argentino in un video che vi scalderà come il sole a primavera
E' tempo di riscoprire una squadra fenomenale piena di talento e bellezza
Sedici anni fa il numero 10 saltava i tabelloni pubblicitari per festeggiare la conquista di Dublino: sarebbe poi stata la 1° Champions Cup del Munster
C'è bisogno di un grande videogioco di rugby, dice il candidato alla presidenza di World Rugby
Quali sono stati gli acquisti dall'estero rivelatisi più utili in casa multicolor?
Accordo fino al 2022 con i Leoni per l'estremo, che vedeva scadere al termine di questa stagione il contratto con i ducali
Continua il malumore tra le fila di Rugby Australia, chieste le dimissioni della dirigenza
E il voto decisivo per l'elezione del nuovo presidente potrebbe essere proprio quello della federazione figiana
Non è durato molto, ma c'è stato un momento in cui è stato il numero 10 più divertente del mondo
Francis Kean è sotto inchiesta per omofobia e discriminazione. E' candidato al consiglio di World Rugby e sostiene la candidatura dell'attuale presidente Beaumont
Il tecnico inglese collaborerà a tutto tondo con il club emiliano, a partire dalla difesa con la prima squadra fino alle giovanili
Era il 14 luglio quella volta della prima vittoria dei Bleus contro gli All Blacks in terra neozelandese
Il Benetton dell'anno scorso fa da capofila a un serata che ne ha per tutti i gusti
Il quarto di finale della scorsa stagione fra irlandesi e veneti, insieme un vanto e un pizzico di rimpianto
I Pumas tra le prime quattro del mondo grazie a una memorabile vittoria: quando l'Emisfero Sud dominava Ovalia
La finale della coppa regina del 2011: una partita pazzesca, con tante mete e uno svolgimento imprevisto
Principalmente avversari vivi e resistenti
Conclusa l'esperienza a New York, il centro torna in Francia per giocare nell'ultimo club dove aveva militato
Saranno assegnati ai club con un criterio basato sulla partecipazione, giovedì 23 la pubblicazione della tabella definitiva dei contributi