Cinque rientri importanti e tre nuove convocazioni per il match di Murrayfield contro i capoclassifica del torneo
La Federazione Mondiale fa chiarezza sui possibili sviluppi per l'introduzione del nuovo torneo nel calendario internazionale
Insieme al giocatore irlandese, presidente dell'International Rugby Players, ci sono anche Kieran Read e Owen Farrell
Sono 24 gli azzurrini scelti da Fabio Roselli per affrontare i pari età di Inghilterra e Francia
Stati Uniti e Giappone si unirebbero alle squadre del Sei Nazioni e del Rugby Championship in questo nuovo torneo
Crowley potrà contare su 6 avanti e 3 trequarti
Per avere ragione della Scozia, Brunel ne ha schierati ben 8 nel XV titolare
La giovane apertura parla dopo la roboante vittoria contro i Dragons e prima del match importantissimo contro gli scozzesi
Gli irlandesi marcano in serie: Herring firma la tripletta personale
Le azzurre di Di Giandomenico si aggiudicano una partita ricca di emozioni volando in testa alla classifica del torneo
Ripresa esaltante per i Dragoni, che vanno in meta due volte con Hill e Adams
Per il tallonatore potrebbe esserci la possibilità di un intervento chirurgico
Gli azzurrini faticano a trovare la via della meta, al contrario dei rivali che ottengono anche il punto di bonus offensivo
Oltre a Parisse non c'è nemmeno Sebastian Negri. Federico Ruzza giocherà la sua prima partita dall'inizio
Alberto Sgarbi guida una XV con cinque cambi iniziali rispetto all'ultima uscita
La doppia sfida varrà un posto nella prossima edizione della Challenge Cup
I possibili trasferimenti dei trequarti sono già al centro delle sessioni di mercato post Mondiale
North torna all'ala, mentre la terza linea sarà formata da Navidi-Moriarty-Tipuric
Eddie Jones cambia il minimo indispensabile per il big match di Cardiff
Nel XV titolare ci sono quattro cambi rispetto all'ultima partita contro l'Irlanda
Una partita dal duplice significato, da interpretare anche in ottica Rugby World Cup
Il seconda linea si è soffermato sui minuti di gioco che sta trovando da subentrante, mentre Castello ha analizzato il suo momento
L'allenamento congiunto della nazionale maggiore della U20 terminato con l'abbraccio della gente
Brunel ha spiegato i motivi dell'assenza dei due mediani rifugiandosi in alcune spiegazioni tecniche
L'avanti azzurro fa il punto a metà del Sei Nazioni, tra la sfida contro il Galles e quella che ci sarà contro l'Irlanda
Il capoallenatore da oggi si dovrà confrontare anche con Michael O'Connor, storica figura di riferimento del rugby dei wallabies