Il XV ideale del decennio secondo World Rugby

Una formazione selezionata da un panel di esperti

Il XV ideale del decennio secondo World Rugby

Il XV ideale del decennio secondo World Rugby: Richie McCaw in terza linea con Sergio Parisse (ph. Sebastiano Pessina)

Un vero e proprio “Dream Team”. Nella serata dei World Rugby Awards 2020, tenutasi in rigorosa diretta streaming, è stato eletto, da una giuria composta di esperti selezionata dal governo ovale mondiale, il XV ideale del decennio di World Rugby.

Una formazione di autentiche leggende ovali, composta in parte da stelle ritiratesi in tempi recenti dopo aver raggiunto traguardi di assoluto livello in serie, ed in parte da chi invece è ancora attivo con la propria selezione nazionale.

Una squadra da brividi, in grado di schierare Dan Carter, Bryan Habana e Brian O’Driscoll, nonostante i soli 4 anni da giocatore nello scorso decennio – tra gli altri – nei trequarti, prima e seconda linea di rara solidità ed una terza di straordinario talento, con David Pocock e Richie McCaw, come flanker, e Sergio Parisse da numero 8, totem azzurro (142 caps con l’Italrugby) che aggiunge così un altro prezioso riconoscimento a una carriera eccezionale.

Leggi anche: World Rugby Awards: un po’ d’Italia nel XV del decennio in rosa, e tutti gli altri riconoscimenti della serata

Il XV ideale del decennio secondo World Rugby (2010-2019)

15. Ben Smith (Nuova Zelanda)

14. George North (Galles)

13. Brian O’Driscoll (Irlanda)

12. Ma’a Nonu (Nuova Zelanda)

11. Bryan Habana (Sudafrica)

10. Dan Carter (Nuova Zelanda)

9. Conor Murray (Irlanda)

8. Sergio Parisse (Italia)

7. Richie McCaw (Nuova Zelanda)

6. David Pocock (Australia) 

5. Sam Whitelock (Nuova Zelanda)

4. Brodie Retallick (Nuova Zelanda)

3. Owen Franks (Nuova Zelanda)

2. Bismarck du Plessis (Sudafrica)

1. Tendai Mtawarira (Sudafrica)

Sono quindi 7 i giocatori per gli All Blacks (due volte campioni del mondo nel decennio, annate 2011 e 2015), 3 quelli per gli Springboks (che hanno alzato il trofeo iridato nel 2019), 2 per l’Irlanda e 1 a testa per Italia, Galles e Australia.

Qui sotto il video tributo del XV ideale e le dichiarazioni dei giocatori inseriti nella formazione di World Rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Chi firma per R360 diventa ineleggibile per la Nazionale”: il comunicato congiunto di 8 Federazioni Tier 1

Alcune delle più importanti Union mondiali si muovono all'unisono contro la nuova "superlega"

8 Ottobre 2025 Rugby Mondiale