Galles: 5 curiosità su George North, dentro e fuori dal campo

Fra record e passioni: la vita del trequarti gallese

ph. Sebastiano Pessina

Corre veloce all’ala ormai da quasi un decennio George North, che da quando è stato selezionato da Warren Gatland, nel lontano 2010, è diventato uno dei maggiori simboli del Galles ovale, nonostante qualche problema fisico – a volte di troppo – lo abbia tenuto lontano dai campi per lunghi periodi.

Un rugbysta amato da tutta Ovalia l’attuale giocatore degli Ospreys, a cui il sito del Pro14 ha dedicato un focus lanciando 5 curiosità su di lui.

1 – Sia Galles che Inghilterra
Il trequarti avrebbe potuto giocare sia per l’una che per l’altra nazionale del Regno Unito essendo nato da padre inglese e madre gallese, in quel di Kings Lynn (Inghilterra centrale, ndr). Ad “avere il sopravvento” alla fine è stata l’opera di convincimento della mamma di North e il fatto che sia cresciuto con un’istruzione “Made in Wales”.

2 – Detentore di record
Debuttando in nazionale a 18 anni e 214 giorni il 13 novembre 2010 contro il Sudafrica (oggi come allora campione del mondo in carica), North è diventato il più giovane giocatore a esordire a livello internazionale con la maglia dei Dragoni battendo per soli ventiquattro giorni (18 anni e 238 giorni, ndr) il precedente record di Tom Pearson, risalente addirittura al 1891: nessuno al momento è riuscito ad avere un debutto più precoce sulla scena internazionale col Galles.

3 – Obiettivo Shane Williams
Al momento sono 95 i caps dell’ala, conditi da 40 mete messe a referto: 18 in meno rispetto a Shane Williams, uno dei suoi idoli d’infanzia. Proprio la leggenda gallese si è così espressa su George North: “All’inizio ho cercato di aiutarlo ma, ad essere sincero, non c’era molto che potessi insegnargli: era già veloce e prestante. Si era capito subito che aveva doti per essere uno dei leader. Sicuramente sarà un giocatore che verrà ricordato per molto tempo”.

4 – Una famiglia di sportivi
Il classe 1992 non è l’unico sportivo famoso in casa. Sua moglie infatti è l’ex pistard britannica Rebecca “Becky” James, due volte argento olimpico alle ultime Olimpiadi di Rio 2016 (nella velocità individuale e nel keirin, ndr) e due volte campionessa mondiale, ritiratasi dall’attività agonistica nel 2017.

5 – La passione per i dolci e per i cani
Nonostante le diete a cui è costretto a sottoporsi per rimanere in forma North ha un debole per i dolci, ma non è l’unica passione extracampo del velocissimo gallese, il quale infatti è molto appassionato anche di cani.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14