Il XV ideale del decennio secondo World Rugby

Una formazione selezionata da un panel di esperti

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mistral 8 Dicembre 2020, 08:57

    …bello vederne addirittura due giocare ancora, e nello stesso club… parce-que!

  2. kinky 8 Dicembre 2020, 09:09

    Personalmente, Smith per Murray, Erzebeth per Whitelock , anche se da un po’ non mi fa impazzire Hooper per Pockok e forse Barrett per Smith!

    • Ventu 8 Dicembre 2020, 09:58

      Effettivamente Whitelock è il giocatore più facile da cambiare, personalmente ci avrei messo Itoje o AWJ o Ezebeth

  3. mic.vit 8 Dicembre 2020, 15:13

    vero…impossibile tenere fuori AWJ, poi tutto il rispetto per BoD ma non leggere il nome di Conrad Smith è dura…anche perchè, pure per l’irlandese dovrebbe valere, come per Shane Williams, la giustificazione dell’esclusione perchè la sua carriera è stata preminente del decennio anteriore

  4. barbi 9 Dicembre 2020, 14:08

    North all ala e un regalo per il Galles, ricordate i Savea ,nandolo

  5. Toto 15 Dicembre 2020, 10:23

    Organizzare un match?

Lascia un commento

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking aggiornato al termine del Sei Nazioni 2023

Comanda l'Irlanda, poche le modifiche in graduatoria

21 Marzo 2023 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cosa cambia dopo il quarto turno del Sei Nazioni

Il Galles risale, mentre l'Italia scivola più in basso di una posizione

13 Marzo 2023 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Sevens World Series, lotta aperta per le qualificazioni olimpiche

Le Sevens World Series escono dalla tappa di Vancouver con una duplice certezza: le Black Ferns sono tornate a dominare nel femminile e la lotta per P...

item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2023: il Giappone potrebbe allenarsi a Treviso in Ghirada

I nipponici stanno studiando come preparare al meglio l'evento iridato

3 Marzo 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Sevens World Series a Vancouver, caccia alla Nuova Zelanda

Le Sevens World Series 2023 approdano questo weekend a Vancouver (Canada): i migliori VII del mondo, maschili e femminili, devono inseguire i neozelan...