I galletti, risalgono alla grande, gli azzurri stabili in 14esima posizione
Il pari in Nuova Zelanda proietta i Wallabies nelle zone nobili della graduatoria mondiale
L'allenatore degli All Blacks preferisce concentrarsi sui giocatori e sul piacere di tornare a misurarsi con gli avversari
Con il nuovo, probabile format del torneo di qualificazione, l'Italia - che non si ritrova da febbraio - perderebbe parte dei "vantaggi" acquisiti grazie alla graduatoria iridata
Da che posizione ripartono gli azzurri?
In 5 hanno toccato il primo posto. 41 team sono entrati almeno nella top30
Tonfo, in termini di punteggio, per la Francia. Risale alla grande, invece, la Russia
Nella graduatoria planetaria non vi sono altre significative variazioni. Italia stabile al 12esimo posto
La Nuova Zelanda domina, le europee inseguono. Italia nella Top 10
A dieci anni di distanza dall'ultima volta, gli Springboks tornano al comando della graduatoria
L'Italia conserva la dodicesima posizione. Tonga risale la classifica
L'Argentina rimane fuori dalla Top 10, Italia stabile in 14esima posizione
I dragoni sognano in grande
La Scozia torna a ruggire e guadagna un posto
Gli azzurri scalano la classifica grazie ai risultati di ieri
Tra gi uomini l'Inghilterra scavalca il Galles sul gradino più basso del podio
La sconfitta di Chicago, invece, non va ad inficiare sulla graduatoria azzurra
Con la vittoria sugli Springboks, i Wallabies mettono nel mirino gli inglesi in vista dei prossimi impegni
Nessun cambiamento, invece, per All Blacks ed Australia
Come cambia la graduatoria mondiale a partire da lunedì 25 giugno
Scende ancora l'Inghilterra, mentre l'Irlanda consolida la seconda piazza