Zebre Rugby: 8 giocatori lasciano ufficialmente il club ducale

Addio ad alcuni pilastri della storia multicolor

Zebre

Zebre ph. Luca Sighinolfi

Nel giorno dell’addio al rugby giocato di George Biagi, storico capitano della franchigia ducale, le Zebre Rugby hanno ufficializzato la lista degli 8 partenti al termine della stagione ’19/’20.

Leggi anche: Zebre: mai così giovani ed azzurre

Assieme all’ex Aironi, ovviamente, figurano altri elementi importanti nel recente passato dei multicolor. Salutano Parma Edoardo Padovani – altro elemento di spicco nel passato zebrato – e Giovanbattista Venditti, che – dopo l’addio di dicembre – ha intrapreso nuove strade, nella sua Avezzano. Uscita dolorosa anche per Charlie Walker, superbo trequarti britannico, tra i migliori zebrati la scorsa stagione, ma fermato da un grave infortunio al ginocchio, mentre Roberto Tenga torna alle Fiamme Oro.

Al passo d’addio anche Francois Brummer – apertura sudafricana -, Apisai Tuyavuca e Paula Balekana – rispettivamente seconda linea ed ala fijiane -, tre stranieri, soprattutto il numero 10 dalla Rainbow Nation, che hanno inciso meno di quanto ci si potesse aspettare in Emilia.

Leggi anche: A che punto sono gli infortunati dei multicolor?

La lista degli 8 giocatori che lasciano ufficialmente il club ducale

Paula Balekana (ala, 2 stagioni, 25 presenze, 4 mete)
George Biagi (seconda linea, 7 stagioni, 119 presenze, 7 mete)
Francois Brummer (mediano d’apertura, 2 stagioni, 25 presenze, 31 punti)
Edoardo Padovani (estremo, 6 stagioni, 83 presenze, 127 punti)
Apisai Tauyavuca (seconda linea, 2 stagioni, 28 presenze, 25 punti)
Roberto Tenga (pilone destro, 3 stagioni, 27 presenze, 5 punti)
Giovanbattista Venditti (ala, 8 stagioni, 79 presenze, 95 punti)
Charlie Walker (ala, 1 stagione, 12 presenze, 25 punti)

Leggi anche: Il nuovo campo delle Zebre Rugby

Il messaggio di ringraziamento del team manager ducale Andrea De Rossi

“Ringrazio questi atleti protagonisti di risultati storici ed indelebili per il nostro club, come la prima vittoria in terra inglese, quella in Sudafrica, quella a Newport, quella di Parigi e pure l’ultimo successo da record siglato al Lanfranchi a gennaio contro i Cheetahs. Alla luce della sopraggiunta emergenza, è un peccato non averli salutati a dovere in campo davanti al loro pubblico, soprattutto alla luce dei buoni presupposti intravisti lo scorso inverno che sicuramente ci avrebbero permesso di toglierci altre soddisfazioni nel finale di stagione. Un ringraziamento particolare va a George Biagi, centurione e leader della speciale classifica di apparizioni da capitano della franchigia federale. E’ stato un esempio dentro e fuori dal campo per molti giovani che sono cresciuti nel nostro club in questi sette anni insieme, ma soprattutto un amico che ho avuto anche il piacere di incontrare in campo da avversario, in occasione di un’amichevole tra l’Amatori Milano e i Cavalieri di Prato”, ha dichiarato Andrea De Rossi, team manager della compagine ducale.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto