Poesia Sportiva: Michael Schumacher, il mito dell’automobilismo

Nuovo appuntamento con la rubrica romantica di OnRugby, che si concentra sulla figura del pilota che più di tutti a unito il suo nome a quello della Ferrari

Poesia Sportiva: Michael Schumacher, il mito dell’automobilismo

In occasione dell’uscita su Netflix del docu-film dedicato a Michael Schumacher, pubblichiamo un nuovo episodio della rubrica curata da Alessio Di Lorenzo che con la sua pagina Instagram Poesia Sportiva racconta Il lato poetico ed autentico dello sport attraverso frasi, citazioni e racconti dei protagonisti di questo mondo.

“Devi diventare una cosa sola con l’auto.
Devi sapere esattamente quanto puoi spingere la tua auto.
Perché c’è un limite, e devi stare attento come in tutto ciò che ami fare nella vita.
Devi riuscire a percepirlo, per non superarlo o andare sotto di esso.
E, se lo farai, saremo entrambi soddisfatti.
Sia io che l’auto. Perfezione al 100%.
Il mio obiettivo è arrivare a quel 100%.
Sono fatto così. Non posso accettare niente di meno”.

[Michael Schumacher]

Una storia di ostinazione e applicazione più che di predestinazione.
Di vocazione, ambizione e dedizione.
Di maniacale cura di ogni dettaglio.
Decimi. Centesimi. Millesimi.
Alla costante ricerca della simbiosi perfetta tra l’uomo e l’auto.
Del limite. Della totale perfezione.
Del 100% del potenziale umano e meccanico.
Niente di più. Niente di meno.
Semplicemente il massimo.
Semplicemente Michael Schumacher.
Protagonista di una storia unica e irripetibile.

Non perderti anche gli articoli della rubrica Poesia Sportiva:

l’ennesimo trionfo italiano in un’estate tricolore

Il senso del rugby secondo Alessandro Troncon

Il messaggio di Nelson Mandela a François Pienaar

Martin Castrogiovanni giocavo anche con il sangue che usciva dagli occhi

Julio Velasco: “un giovane si deve guadagnare il diritto di giocare”

L’insegnamento di Chris Nikic: migliorarsi ogni giorno dell’1%

Andrea Lo Cicero, il rugby è la poesia del sacrificio

Le 10 lezioni di Coach Dan Peterson

Herb Brooks è il “Miracle on Ice”

L’atletica italiana dipinge Olimpia di azzurro

I quindici fondamenti degli All Blacks

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ex Wallabies Nick Cummins ha salvato la vita a una bambina di 3 anni

Il racconto è stato reso pubblico prima dalla nonna della bimba, poi dai giornali australiani

7 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Peter O’Mahony: “Rassie Erasmus è un dittatore completamente pazzo con un lato emotivo straordinario”

Al podcast The Good, The Bad and The Rugby l'ex terza linea irlandese ha raccontato diversi aneddoti sui periodo in cui i due hanno lavorato insieme a...

6 Ottobre 2025 Terzo tempo