L’insegnamento di Chris Nikic: migliorarsi ogni giorno dell’1%.

L’impresa del ventunenne che è diventato il primo uomo con la sindrome di Down a diventare un Ironman

Chris Nikic

Chris Nikic

Chris Nikic è il protagonista di questo nuovo appuntamento con la rubrica curata da Alessio Di Lorenzo che con la sua pagina Instagram Poesia Sportiva racconta Il lato poetico ed autentico dello sport attraverso frasi, citazioni e racconti dei protagonisti del mondo dello sport.

 

Ostacoli, barriere e limiti sono abbattuti.

Discriminazioni, rifiuti e pregiudizi spazzati via.

Inadeguatezza, solitudine e tristezza cancellate per sempre.

Amore per la vita e passione per lo sport originano una sfida straordinaria.

Famiglia ed amicizia valori veri e porti sicuri da cui partire per compiere un’impresa folle.

Per riuscire dove mai nessuno prima era riuscito.

 

Chris Nikic è un ragazzo statunitense di 21 anni.

Ha nuotato per 3.8 km, pedalato per 180 km e corso per 42.19 km.

Senza soste.

Senza fermate.

E dopo 16 ore, 46 minuti e 9 secondi passate a nuotare, pedalare e correre ha concluso la sua prova.

Ha reso possibile l’impossibile.

 

Chris Nikic dallo scorso 7 Novembre è il primo uomo con la sindrome di Down a diventare un Ironman.

E’ riuscito a portare a termine la prova più dura del triathlon.

La gara per chi non molla, per chi ci crede, per chi sogna.

Lo ha fatto a Panama Beach in Florida fermando il cronometro, come richiesto, sotto le 17 ore.

Ha tenuto fede al suo motto: migliorarsi ogni giorno dell’1%.

 

Ci devo riuscire, voglio diventare un Ironman.

Chris, tu sei un Ironman!

Nulla è impossibile.

 

Tutti gli altri articoli della rubrica Poesia Sportiva li trovate a questo link.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

30 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

20 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership

Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati

item-thumbnail

Una settimana di rugby: dal premio a Brunello al ritiro di Bellini. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 2 all'8 giugno

9 Giugno 2025 Terzo tempo