Tutti i verdetti del 2021 del rugby

Chi ha vinto in questa annata agonistica?

Tutti i verdetti del 2021 del rugby

Tutti i verdetti del 2021 del rugby ph. Ettore Griffoni

Con le finali, lo scorso fine settimana, di Top14 e Premiership, massimi campionati ovali rispettivamente di Francia ed Inghilterra, si è di fatto chiusa la stagione ’20/’21, almeno per quanto concerne i trofei assegnati – in attesa dei Test Match estivi di fine anno -, tra club e selezioni.

Ripercorriamo quanto accaduto, andando a ritroso dal trionfo del Benetton Rugby in Rainbow Cup, sino alla sorprendente finale di Autumn Nations Cup dello scorso dicembre, archiviata a fatica dall’Inghilterra contro una Francia “sperimentale”; passando attraverso la doppietta di Tolosa (campionato e Champions Cup) ed ogni singola tappa decisiva dell’annata agonistica.

Leggi anche: Benetton, ufficializzati i 12 permit player per completare la rosa

I vincitori di tutti i principali tornei della stagione, tra club e selezioni nazionali

Top10: Rovigo (finale: Petrarca-Rovigo 20-23)

Pro14: Leinster (finale: Leinster-Munster 16-6)

Rainbow Cup: Benetton Rugby (finale: Benetton-Bulls 35-8)

Top14: Tolosa (finale: Tolosa-La Rochelle 18-8)

Premiership: Harlequins (finale: Harlequins-Chiefs 40-38)

Super Rugby Aotearoa: Crusaders (finale: Crusaders-Chiefs 24-13)

Super Rugby AU: Reds (finale Reds-Brumbies 19-16)

Super Rugby TT: Blues (finale Blues-Highlanders 23-15)

Champions Cup: Tolosa (finale Tolosa-La Rochelle 22-17)

Challenge Cup: Montpellier (finale Montpellier-Leicester Tigers 18-17)

Six Nations: Galles

Women Six Nations: Inghilterra

Autumn Nations Cup: Inghilterra (finale Inghilterra-Francia 22-19 d.t.s.)

ProD2: Perpignan (finale: Perpignan-Biarritz 33-14. Biarritz comunque in Top14, dopo il successo su Bayonne nell’access match)

Elite 1 feminin: Romagnat (finale Romagnat-Blagnac 13-8)

Women Premiership: Harlequins (finale Harlequins-Saracens 25-17)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale