Si preannunciano playoff da sogno

Perpignan torna in Top14 Pascal GUYOT / AFP
Le aspettative della vigilia, in tal senso, erano altissime, ma la serata ovale in terra di Francia, tra finale di ProD2 e ultima di regular season in Top14, ha saputo andare anche oltre, regalando emozioni e colpi di scena senza soluzione di continuità, con lotta playoff e salvezza che si sono intrecciate reiteratamente in un’altalena emozionale esagerata.
Leggi anche: Mogliano piange la scomparsa del Presidente Maurizio Piccin
Nel tardo pomeriggio, innanzitutto, sul campo di Montepllier, Perpignan, team dominatore della seconda divisione transalpina, è tornata in massima serie – dopo due stagioni di assenza -, grazie alla vittoria nella finale di ProD2 contro Biarritz (sfida tra due nobili un filo decadute), superato nettamente 33-14. Successo giunto al termine di una gara quasi sempre in controllo dei catalani, soprattutto nella ripresa, sospinti dall’ennesima prestazione di grande livello di Malvyn Jaminet (23 punti), trequarti classe ’99, tra i migliori giocatori della stagione, puntuale dalla piazzola ed autore anche di una meta – quella che, dopo i sigilli di Tilsley in avvio e Vola Vola, ha chiuso definitivamente i conti – nel finale.
La notte dell’ultima giornata di Top14
Biarritz giocherà dunque lo spareggio promozione contro Bayonne, in un derby basco che si preannuncia infuocato. Già, Bayonne, quasi a sorpresa, per come si era messa la serata, con i baschi a lungo davanti sullo Stade Francais, e con quattro punti di vantaggio in classifica su Pau – alla vigilia -, che sembrava costretto al penultimo posto.
A 6′ dalla fine, però, Segonds sigla dalla piazzola la vittoria (9-12) dei parigini – fondamentale per mandarli ai playoff, ma ne parleremo in seguito -, mentre Pau, a tempo rosso, strappa il bonus offensivo contro Montpellier (41-25 il finale), raggiungendo i rivali in classifica, ma essendo davanti a loro a pari punti (46), riuscendo a sovvertire clamorosamente, in extremis, un pronostico che pareva scritto.
Barrage
A proposito di Stade Francais, complice anche il k.o. di Tolone con Castres, i parigini – assenti dai playoff dal 2015 (quando vinsero il titolo) – grazie alla sudatissima vittoria di Bayonne (9-12), conquistano il sesto posto in volata (un punticino davanti a Castres), valido per il barrage contro la terza, il Racing 92 (che con il netto successo su Agen per 55-15, a lungo, ha sognato di superare La Rochelle in seconda piazza, ma il bonus difensivo ottenuto dagli atlantici al 78′, contro Clermont (25-20, il punteggio in favore dei ragazzi dell’Alvernia) ha garantito agli uomini di Jono Gibbs la semifinale diretta), per un derby della capitale francese che si preannuncia oltremodo eccitante.
Proprio Clermont, grazie alla vittoria sui vice campioni d’Europa, sarà protagonista dell’altro barrage, contro Bordeaux, già sicura del posto playoff prima dell’ultimo turno. Weekend di riposo, con semifinale già garantita (dopo il primo posto in regular season) anche per il Tolosa Campione d’Europa, grazie al successo su Bordeaux (21-10).
Gli esiti
semifinale diretta: Tolosa, La Rochelle
barrge: Racing 92, Clermont, Bordeaux, Stade Francais
spareggio salvezza: Bayonne
retrocessione: Agen
Il tabellone della post-season transalpina
A Basque derby in the relegation playoff
The Gael Fickou derby as Racing host Stade
And the Rémi Lamerat derby? pic.twitter.com/yz3y7YnNho
— Paul Eddison (@pauleddison) June 5, 2021
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.