Rainbow Cup: la formazione dei Bulls per la finale contro il Benetton Rugby

I sudafricani, capitanati da Marcell Coetzee, si schierano con van Vuren e Hendricks al centro. In prima linea il trio Smith-Grobbelaar-Steenekamp

Rainbow Cup: la formazione dei Bulls per la finale contro il Benetton Rugby (Ph. AFP/Willem Loock)

Dopo la formazione del Benetton Rugby, anche i Bulls – nella figura del Director of Rugby Jake White – hanno composto il loro XV per la finale della Rainbow Cup, che si terrà domani sera (con calcio d’inizio alle 18.30) in quel di Monigo.

Leggi anche, Rainbow Cup: la formazione del Benetton per la finale coi Bulls

La franchigia sudafricana, capitanata dal numero 8 Marcell Coetzee, ha scelto di schierarsi cosi: triangolo allargato costituito da Jacobs-Kriel-Tambwe, coppia di centri formata da Hendricks e van Vuren e mediana col duo van Zyl-Smith.

Fra gli avanti invece, detto di Coetzee, che in terza linea avrà ai suoi lati avrà Carr e Nortje, vi saranno Steenkamp e Uys in “sala macchine” e il trio Gerhard Steenekamp-Grobbelaar-Mornay Smith in prima linea.

A disposizione, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Erasmus, van Rooyen, Gqoboka, Swanepoel e Muller Uys, oltre a Burger, Swart e Aplon.

Rainbow Cup: la formazione dei Bulls per la finale contro il Benetton Rugby

15. David Kriel (Betway Centurion)
14. Madosh Tambwe (Pretoria)
13. Marco Jansen van Vuren (Pretoria)
12. Cornal Hendricks (Northam)
11. Stravino Jacobs (Harlequins)
10. Chris Smith (Harlequins)
9. Ivan van Zyl (Tuine)
8. Marcell Coetzee (ABE Midas Naka Bulle – C)
7. Ruan Nortje (ABE Midas Naka Bulle)
6. Nizaam Carr (Betway Centurion)
5. Jan Uys (Pretoria)
4. Walt Steenkamp (Betway Centurion)
3. Mornay Smith (Betway Centurion)
2. Johan Grobbelaar (Tukkies)
1. Gerhard Steenekamp (ABE Midas Naka Bulle)

A disposizione:
16. Schalk Erasmus (Tuine)
17. Jacques van Rooyen (Tuine)
18. Lizo Gqoboka (ABE Midas Naka Bulle)
19. Janko Swanepoel (Pretoria)
20. Muller Uys (Tukkies)
21. Zak Burger (Tuine)
22. Clinton Swart (Tukkies)
23. Gio Aplon (Betway Centurion)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: dopo 12 anni il Munster torna a vincere un titolo

Stormers battuti 14-19 a Città del Capo grazie alle mete di Barron, Nash e Hodnett

item-thumbnail

Le formazioni della finale dello URC

Stormers e Munster si giocano il titolo a Città del Capo

item-thumbnail

URC: come il Munster è tornato a giocarsi una finale

Merito dell'imprevedibile successo di Graham Rowntree e della sua ascesa nel ruolo di head coach

item-thumbnail

URC: Franco Smith nominato miglior allenatore della stagione 2022/23

Al suo primo anno alla guida dei Glasgow Warriors, il club è stato autore di un'ottima stagione

item-thumbnail

URC: Andrea Piardi sarà l’arbitro della finalissima Stormers-Munster

Il fischietto italiano è stato designato per la partita più importante del torneo: quella che assegna il titolo

item-thumbnail

URC: affonda la corazzata Leinster. In finale vola un Munster sprecone ma indomito

Il calcio drop di Crowley ribalta le sorti della semifinale negli ultimi minuti