Guinness Pro12: Treviso dura cinquanta minuti, poi è valanga Ulster (13-32)

Un buon Benetton per oltre un tempo, ma in venti minuti i nordirlandesi marcano ben quattro volte. Connacht vince ed è in vetta

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

Il possesso è prevalentemente di Ulster nella prima parte di gara. I nordirlandesi provano ad accendere la partita con la velocità dei propri trequarti, ma la difesa dei biancoverdi regge l’urto iniziale e ricaccia indietro gli ospiti. Al 10′ Ulster passa comunque in vantaggio con un piazzato di Humphreys a causa di un fuorigioco trevigiano. Il Benetton cresce progressivamente di intensità e comincia a macinare gioco, tanto da andare vicino alla marcatura pesante al 15′ dopo un’ottima azione costruita soprattutto con gli inserimenti del pack. L’Ulster sventa la minaccia, ma il ritmo blando della partita e il gioco spezzettato favoriscono Treviso, che al 19′ ha un’altra potenziale occasione: è Hayward a trovare un buco nella difesa nordirlandese e ad imbeccare Nitoglia, ma l’ala vanifica tutto con un passaggio in avanti. Ulster, però, di fatto non ha mai palloni giocabili, anche perché il Benetton può contare su una mischia dominante. Alla mezzora arriva il meritato pareggio per i Leoni grazie ad un piazzato di Hayward dopo un’azione sviluppatasi nei 22 avversari, ma al 38′ un altro fuorigioco ingenuo dei veneti regala ad Humphreys la punizione del 3-6, con cui si chiude la prima frazione.

 

I Leoni continuano a farsi preferire anche all’inizio della ripresa. La mischia continua a dominare anche con l’ingresso di Filippetto al posto di Ferrari e permette al Benetton di entrare nei 22 avversari; la difesa di Ulster viene punita per un fuorigioco e Hayward piazza il pareggio al minuto 48. Non appena Ulster torna a bussare forte nei 22 di Treviso, però, lascia il segno e va in meta: è Reidy ad uscire palla in mano da una maul avanzante e a schiacciare il 6-13 al 53′. Il Benetton non sembra accusare il colpo, ma la reazione non impensierisce Ulster e Iannone spreca anche una ghiotta occasione non controllando un pallone invitante sull’esterno. , . Dopo una serie di pick&go sui 5 metri veneti, è Darren Cave a trovare un angolo impossibile da placcare per le guardie biancoverdi e a segnare la meta del 6-20 al 57′. Treviso barcolla e crolla definitivamente cinque minuti più tardi: Christie sbaglia tutto e imbecca in mezzo al campo Scholes, che può volare indisturbato per marcare in mezzo ai pali. E’ il colpo del definitivo ko: Ulster continua a spingere e trova anche la meta del bonus con Olding al 71′. Al 77′ poi arriva la marcatura della bandiera per Treviso, firmata da Steyn dopo una maul avanzante. Finisce 13-32

 

Connacht-Scarlets: gli uomini di Pat Lam tornano in vetta vincendo il big match contro i gallesi per 30-17. Dopo un primo tempo chiuso sul 13-0 (doppietta di Heenan), la franchigia di Llanelli ritorna sotto con van der Merwe ma poi deve piegarsi ai padroni di casa che spaccano il match con le mete di Buckley (51) e Ah You (63).

 

Benetton: Jayden Hayward, Ludovico Nitoglia, Enrico Bacchin, Alberto Sgarbi, Tommaso Iannone, Sam Christie, Alberto Lucchese, Alberto De Marchi, Roberto Santamaria, Simone Ferrari, Filo Paulo, Tom Palmer, Andrea De Marchi, Marco Lazzaroni, Robert Barbieri
A disposizione: Luca Bigi, Cherif Traore, Filippo Filippetto, Jean-Francis Montauriol, Braam Steyn, James Ambrosini, Simone Ragusi, Andrea Pratichetti

Marcatori Benetton
Mete: Steyn (77)
Conversioni:
Punizioni: Hayward (32, 48)

 

Ulster: L Ludik, R Scholes, D Cave, S Olding, C Gilroy, I Humphreys, P Marshall; C Black, R Herring (capt), R Lutton; A O’Connor, F van der Merwe; C Ross, S Reidy, R Wilson
A disposizione:  J Andrew, A Warwick, B Ross, P Browne, L Dow, D Shanahan, L Marshall, J Stockdale.

Marcatori Ulster
Mete: Reidy (52), Cave (57), Scholes (62), Olding (71)
Conversioni: Humphreys (52, 57), Olding (62)
Punizioni: Humphreys (10, 38)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, si gioca per i playoff: Bortolami vuole gli Azzurri subito in campo

Si parla di 4 protagonisti del Sei Nazioni nel XV titolare per i Lions, con altri pronti a entrare dalla panchina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ferrari: “Ci aspettano le due settimane più importanti della stagione”

I biancoverdi si giocano una parte importante delle proprie ambizioni a partire da sabato

item-thumbnail

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

Il punto della situazione in casa Treviso prima del rush finale

item-thumbnail

Benetton Rugby: Tomas Albornoz rinnova con i Leoni

Il mediano di apertura proseguirà la sua esperienza a Treviso

item-thumbnail

Benetton Rugby, Jim Molony: “Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi”

Il responsabile della preparazione fisica ha detto la sua sugli allenamenti, i nazionali, il viaggio in Sudafrica e gli infortunati

item-thumbnail

Benetton Rugby: nuovo innesto in seconda linea

Il club biancoverde inserisce in rosa uno dei migliori prospetti italiani militanti all'estero