Italia-Scozia under 20, Brunello: “Serata memorabile, ma potevamo fare più mete. Rizzoli pazzesco”

Le parole del tecnico dopo la vittoria per 27-13 contro gli scozzesi nella quarta giornata del Sei Nazioni under 20

Massimo Brunello (ph. Mattia Radoni)

Massimo Brunello (ph. Mattia Radoni)

“La Scozia avrebbe dovuto fare un miracolo per batterci oggi, e non credo di esagerare”, e non esagera Massimo Brunello, che commenta soddisfatto il successo della sua Italia contro la Scozia, battuta 27-13 a Monigo nella quarta giornata del Sei Nazioni under 20: “È stata un’altra serata memorabile, già da inizio settimana sapevamo della corsa ai biglietti e giocare di fronte ad un pubblico così numeroso e così caldo ci ha regalato qualcosa di magico, che sentivamo di dover restituire in qualche modo. Lo abbiamo fatto giocando un grande match” ha detto il tecnico azzurro in conferenza stampa.

Resta il rammarico per il punto di bonus sfiorato: “Il risultato finale non è completamente veritiero, perché oltre alle tre mete avremmo potuto farne altrettante se fossimo stati più freddi in attacco, ma siamo stati solidi di testa dal primo all’ultimo minuto, sempre in controllo della partita, anche se a volte abbiamo ecceduto in frenesia”. Un successo nato anche e soprattutto da una grande prova difensiva, che ha bissato quella contro l’Inghilterra: “Subire l’unica marcatura a gara terminata significa che abbiamo fatto un grande lavoro in difesa. Ovviamente avrei preferito non prendere nemmeno quella” ha chiosato il tecnico.

Leggi anche: Sei Nazioni under 20: gli highlights di Italia-Scozia

In chiusura, il tecnico si è soffermato sulla prestazione di alcuni dei suoi ragazzi: “Ferrari ha meritato il Player of the Match, ma lasciatemi dire che io oggi l’avrei dato anche a Rizzoli: ha fatto una prestazione pazzesca. Placcaggi, ingaggio, corsa, presenza sui punti d’incontro. Una performance di altissimo livello che mi sento di dedicare a due grandi piloni Azzurri venuti a mancare da poco: Tito Lupini e Maus Cuttitta, spero che la carriera di questo ragazzo possa meritare un confronto con questi due grandissimi uomini, prima ancora che due grandissimi giocatori”.

Felice anche Giovanni Sante, alla prima da titolare in questo Sei Nazioni: “Aver messo a segno tutti i calci è un motivo di grande orgoglio, ma lo è ancor di più sapere di aver fatto fino in fondo il mio dovere, sono stato al servizio della squadra – ha detto l’apertura di Mogliano -. Ora piedi per terra e pensiamo al Galles, sarà una battaglia, ma possiamo farcela”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Per studiare, ripassare o verificare il regolamento del gioco del rugby, invece, clicca qui.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sette nuovi giocatori faranno parte delle Accademie di Zebre e Benetton nel 2023-2024

Quattro di questi hanno fatto parte dell'Italia Under 20 nel corso dell''ultimo Sei Nazioni

item-thumbnail

Italia under 20, Brunello: “In questi anni ricordo non più di 2 partite in cui non siamo stati competitivi”

Il tecnico degli azzurrini insieme al direttore tecnico Fir Pacini hanno tracciato un bilancio del torneo giovanile

item-thumbnail

Italia U20: il terzo posto al Sei Nazioni 2023 è un risultato storico

La vittoria di Glasgow ha chiuso un torneo da record per la nazionale giovanile azzurra

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20: gli highlights di Scozia-Italia

Le azioni salienti dell'ultimo match dei ragazzi allenati da Massimo Brunello

item-thumbnail

L’Italia under 20 chiude in bellezza: Scozia battuta 40-17 a Glasgow

Gli Azzurrini sbagliano il primo tempo, poi infilano un parziale di 35-7 nella ripresa e stravincono il match

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la preview di Scozia-Italia

Azzurri a caccia della seconda vittoria, con il quarto posto ormai blindato e una piccola speranza di conquistare il terzo