Le parole del tecnico dopo la vittoria per 27-13 contro gli scozzesi nella quarta giornata del Sei Nazioni under 20
Italia-Scozia under 20, Brunello: “Serata memorabile, ma potevamo fare più mete. Rizzoli pazzesco”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia Under 20: i convocati per il quinto mini-raduno verso il World Rugby U20 Championship 2023
Gli Azzurrini "si trasferiscono" da Parma a Treviso

Francois Carlo Mey: “Abbiamo le carte in regola per puntare in alto al mondiale U20”
Il giovane trequarti in forza al Clermont è motivato a fare bene nella terra di origine di suo padre

Italia Under 20: i convocati per il quarto mini-raduno verso i Mondiali di categoria
Sono 30 gli Azzurrini selezionati dallo staff tecnico

Italia Under 20: i convocati per il terzo mini-raduno verso i Mondiali di categoria
Sono 29 i selezionati che si ritroveranno a Parma

Italia U20: i 30 convocati per il secondo raduno in vista del World Rugby U20 Championship
La lista degli atleti per il raduno a Parma del 9-10-11 maggio

World Rugby U20 Championship 2023: calendario, date e orari delle partite dell’Italia
Gli Azzurri under 20 saranno nella pool C con Argentina, Sudafrica e Georgia. Prima partita sabato 24 giugno
dedica ai due piloni recentemente mancati, Lupini e Cutitta, di gran classe. Bravo Brunello, in campo e fuori.
hai ragione mad
ci sono state under 20 negli ultimi anni cosi dominanti in mischia?
Che partita e che squadra! Talmente superiori che a dirla tutta mi girano le palle per non aver ottenuto il punto di bonus ma ancor di più aver preso meta alla fine! Mi ripeto, non avete idea quanto mi dispiace non ci sia il mondiale!
Passando ai singoli:
-poi non dite che non ve lo avevo detto….Sante è da due mesi che dico che deve giocare!
-Anche per me il MOM era per Rizzoli! Grande Ferrari ma Rizzoli un gigante ieri sera….come nelle altre tre partire d’altronde! Mi auguro (ma son sicuro che così sarà) che Aprile/Maggio/Giugno questi due ragazzi siano aggregati fissi alle Zebre!
-Non so se a fine torneo faranno una formazione tipo del 6nazioni ma se la fanno loro due ci vanno dentro di diritto (insieme a qualcun’altro tipo Garbisi) ma addirittura avendo visto visto tutte e 4 le partite mi sento di dire che Rizzoli sarebbe anche IL giocatore del torneo!
-Avete capito perché la settimana scorsa quando comunicarono l’infortunio di Varney non mi sarei sorpreso se avessero chiamato Garbisi?!? Non dite che è inferiore a Braley, Fusco e Albanese (che attenzione quest’ultimo a me piace un bel tot) che non ci credo!
Contro Leinster non ha giocato benissimo, A. Garbisi… partita discreta ma si è vista tutta la sua inesperienza, quando ti ritrovi a giocare sempre aggredito e non riesci mai ad aprire il gioco…e se non è un banco di prova il Leinster, non so chi possa esserlo. Sta bene in U20 ora come ora, anche lo chiameranno di sicuro prossimamente in maggiore. Il corpo estraneo vero è Albanese, in maggiore.
mi sa che nel torneo U20 il bilancio nei confronti della Scozia inizi ad esser positivo, se è ancora negativo è di poco, sarebbe ora che …………..
bravi ragazzi, spero restino ben concentrati in galles è stata dura anche per la Francia alla faccia del risultato finale, quindi si può fare ma non sarà affatto facile
6 a 7 per loro, se conti anche il 6 nazioni 2020 (che non mi pare fosse arrivato alla conclusione) 6 a 8, vinsero loro 30 a 29
Tra questa e l’annata precedente abbiamo un “tesoretto” dì giocatori che se coltivati bene potrebbero davvero riportare la nazionale maggiore ad essere competitiva. Questi sono abituati a vincere e a giocarsela con tutti e anche una sana dose dì sfrontatezza che nel rugby serve sempre. Mi auguro che trovino la giusta dimensione per continuare a crescere.
…..un tesoretto grazie anche al lavoro fatto nei CDF e Accademia
giustissimo rd973.
dobbiamo solo augurarci che le franchigie li portino ad un livello ancora più alto, e se non approddassero in una delle due franchigie, spero che il nostro domestic li facciano crescere bene.
si mi è partito il post…,
volevo solo aggiungere che esportatre giocatori in francia o in inghilterra, è sottolineare ancora una volta che a livello tecnico non valiamo niente e che inviamo i giocatori dove sanno allenarli!
Complimentissimi ai ragazzi!
Adesso un po’ di acume politico e cerchiamo di piazzarne un bel po in Francia così li facciamo diventare veramente dei giocatori di alto livello
il mondo è bello perchè è vario 🙂 “Parvus: volevo solo aggiungere che esportatre giocatori in francia o in inghilterra, è sottolineare ancora una volta che a livello tecnico non valiamo niente e che inviamo i giocatori dove sanno allenarli!”
non si può mai dire, non c’è regola valida per tutti, oggi in tanti vorremmo V arney in Italia per farlo giocare e crescere, Ciccarelli è migliorato facendo gavetta in Francia, altri all’estero si son rotti malamente ma non puoi neppure togliergli l’opportunità di guadagnare quanto offrono quei mercati
CEccarelli 😉
io li farei giocare ancora nelle franchigie(soprattutto benetton) per 2-3 anni per crescere ancora e poi farli andare all’estero per andare oltre il livello della urc