Il punto sul mercato celtico, tra Benetton e Zebre

In arrivo giorni importanti sia a Parma che a Treviso: tanti giovani azzurri di grande interesse potrebbero muoversi verso Zebre e Leoni

mercato celtico

Mercato celtico, tra Benetton e Zebre ph. Massimiliano Carnabuci

Nelle prossime settimane, con un’accelerata nei dieci giorni in arrivo – complice anche la pausa agonistica del fine settimana interamente dedicato alle finali delle Coppe Europee -, andranno verosimilmente definendosi – benché ovviamente cesellabili con altri ritocchi nel corso dell’estate -, anche in forma ufficiale, le rose delle due franchigie celtiche per l’annata agonistica ’21/’22.

Leggi anche: Quattro azzurre a caccia del prestigioso titolo francese, in Elite 1

Sul fronte Zebre, in attesa dell’ufficializzazione dei rinnovi di gran parte (Ortis verso Calvisano, anche Masselli in uscita?) degli italiani in scadenza al termine del ’20/’21, e con il probabile addio, invece, degli stranieri con contratto a termine, nella rosa della prossima annata agonistica, ancora guidata in qualità di head coach da Michael Bradley (capo allenatore dell’anno in Pro14), dovrebbe esserci – assieme ad Andrea Zambonin – anche Gabriele Venditti, seconda/terza linea classe ’97, negli ultimi anni al Calvisano, nel giro della “nuova” Nazionale emergenti la scorsa estate.

Sul fronte Benetton – che sarà guidato dal neo capo allenatore Marco Bortolami, coadiuvato da Andrea Masi e Paul Gustard -, invece, in attesa dell’arrivo dell’apertura argentina (Albornoz?), del rinnovo di Federico Ruzza (ci sarà anche quello di Els?), e di capire come sarà composta la lista ufficiale di chi lascerà il club, c’è grande interesse per quella che sarà la larga ed intrigante compagine di giovani azzurri che – a vario titolo (full-time player, permit player o invitati, per usare le definizioni dello scorso anno) – saranno nella rosa dei leoni. Un gruppo folto, di cui vi abbiamo anticipato qualche probabile interprete, a cui potrebbe aggiungersi, tra gli altri (da definire almeno altri 4/5 elementi), anche l’estremo toscano dell’Under 20 Lorenzo Pani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Galles: i Dragons difendono il proprio futuro e lanciano un appello alla WRU

La proprietà del club ha ribadito la volontà di continuare il percorso intrapreso mentre la federazione valuta concretamente la riduzione delle squadr...

19 Agosto 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva