C’è un po’ d’Italia in campo anche a Capodanno, tra Premiership e Pro14

3 partite pro in programma l’1 gennaio

Intervista a Marco Fuser

Un po’ d’Italia in campo a Capodanno – ph. Sebastiano Pessina

In attesa che si infiammino weekend e anno 2021 – anche in ottica italiana -, sono ben 3 le partite di rugby pro in programma in Europa in questo Capodanno.

Le danze si aprono in Inghilterra, alle 16, con la quinta giornata di Premiership che inizia da Bristol – tra cancellazioni e polemiche -, dove i Bears, terzi della classe, ospitano nel big match i sorprendenti Falcons di Marco Fuser (sempre titolare in campionato – con tanto di meta marcata nelle scorse settimane -, ed in campo anche oggi dal 1′ nella seconda linea di Newcastle), attualmente secondi in classifica, dopo la vittoria (ed i 4 punti) ottenuti a tavolino per la cancellazione della sfida del boxing day contro i Leicester Tigers.

Bristol Bears-Newcastle Falcons, ore 16 – Premiership (quinta giornata)

Bristol Bears: 15 Charles Piutau, 14 Siva Naulago, 13 Semi Radradra, 12 Piers O’Conor, 11 Ioan Lloyd, 10 Callum Sheedy, 9 Andy Uren, 8 Nathan Hughes, 7 Jake Heenan, 6 Steven Luatua (c), 5 Joe Joyce, 4 Dave Attwood, 3 Jake Armstrong, 2 George Kloska, 1 Peter McCabe
A disposizione: 16 Aaron Thompson, 17 Andrew Turner, 18 Kyle Sinckler, 19 John Hawkins, 20 Fitz Harding, 21 Harry Randall, 22 Alapati Leiua, 23 Luke Morahan

Newcastle Falcons: 15 Tom Arscott, 14 Adam Radwan, 13 George Wacokecoke, 12 Matias Orlando, 11 Ben Stevenson, 10 Toby Flood, 9 Sam Stuart, 8 Philip van der Walt, 7 Mark Wilson (c), 6 Sean Robinson, 5 Marco Fuser, 4 Greg Peterson, 3 Logovi’i Mulipola, 2 Jamie Blamire, 1 Trevor Davison
A disposizione: 16 Charlie Maddison, 17 Kyle Cooper, 18 Mark Tampin, 19 Connor Collett, 20 Josh Basham, 21 Louis Schreuder, 22 Brett Connon, 23 Gareth Owen

La situazione di classifica in Premiership

Exeter 20 (4)
Newcastle Falcons 16 (4)* assegnati 4 punti a tavolino dopo la cancellazione di Newcastle-Leicester
Bristol Bears 15 (4)
Sale Sharks 11 (4)
Harlequins 10 (4)
Bath 10 (4)* assegnati 4 punti a tavolino dopo la cancellazione di Bath-Irish
Wasps 9 (4)
Northampton Saints 7 (4)
London Irish 7 (4)* assegnati 2 punti a tavolino dopo la cancellazione di Bath-Irish
Leicester Tigers 7 (4)* assegnati 2 punti a tavolino dopo la cancellazione di Bath-Irish
Gloucester 5 (4)
Worcester Warriors 4 (4)

Altre gare in programma nel weekend

2 gennaio, ore 15 – Wasps v Exeter
2 gennaio, ore 17.30 – Gloucester v Sale Sharks
3 gennaio, ore 16 – Leicester Tigers v Bath
Cancellate: Irish-Saints e Warriors-Harlequins

Leggi anche: Il rugby che ci aspetta nel 2021 – tutti gli appuntamenti

Più tardi, poi, tra pomeriggio e prima serata, si apre anche il decimo turno di Pro14, con un doppio derby celtico in programma in Galles, reso ancor più intrigante dalla presenza massiva di internazionali, che si giocheranno parecchie carte per un posto da titolari nel primo XV di Pivac, il prossimo 6 febbraio, al debutto nel Sei Nazioni 2021.

La scorsa settimana, nella nona giornata del torneo celtico, andarono in scena due sfide gallesi tiratissime, con le vittorie esterne di Blues e Scarlets, rispettivamente sui campi di Dragons ed Ospreys. A questo giro, invece, cambiano gli accoppiamenti, con il team di Llanelli che riceve i Dragons – privi di Jamie Roberts, in auto-isolamento -, e gli Ospreys che provano il colpaccio in casa dei Blues.

Scarlets-Dragons, ore 18.15

Scarlets: 15 Angus O’Brien, 14 Tom Prydie, 13 Tyler Morgan, 12 Steff Hughes (c), 11 Steff Evans, 10 Dan Jones, 9 Kieran Hardy, 8 Sione Kalamafoni, 7 Dan Davis, 6 Blade Thomson, 5 Sam Lousi, 4 Jake Ball, 3 Javan Sebastian, 2 Ryan Elias, 1 Wyn Jones
A disposizione: 16 Marc Jones, 17 Phil Price, 18 Pieter Scholtz, 19 Tevita Ratuva, 20 Ed Kennedy, 21 Gareth Davies, 22 Sam Costelow, 23 Paul Asquith

Dragons: 15 Jonah Holmes, 14 Owen Jenkins, 13 Nick Tompkins, 12 Jack Dixon, 11 Ashton Hewitt, 10 Josh Lewis, 9 Tavis Knoyle, 8 Aaron Wainwright, 7 Taine Basham, 6 Harrison Keddie, 5 Matthew Screech, 4 Ben Carter, 3 Leon Brown, 2 Elliot Dee, 1 Brok Harris
A disposizione: 16 Richard Hibbard, 17 Aaron Jarvis, 18 Lloyd Fairbrother, 19 Joe Davies, 20 Huw Taylor, 21 Rhodri Williams, 22 Aneurin Owen, 23 Evan Lloyd

Blues-Ospreys, ore 20.35

Cardiff Blues: 15 Hallam Amos, 14 Josh Adams, 13 Rey Lee-Lo, 12 Garyn Smith, 11 Aled Summerhill, 10 Jason Tovey, 9 Tomos Williams, 8 Josh Turnbull, 7 James Botham, 6 Shane Lewis-Hughes, 5 Rory Thornton, 4 Seb Davies, 3 Dmitri Arhip, 2 Kristian Dacey, 1 Rhys Carré
A disposizione: 16 Liam Belcher, 17 Corey Domachowski, 18 Keiron Assiratti, 19 James Ratti, 20 Alun Lawrence, 21 Lloyd Williams, 22 Luke Scully, 23 Willis Halaholo

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 George North, 13 Scott Williams, 12 Keiran Williams, 11 Luke Morgan, 10 Stephen Myler, 9 Rhys Webb, 8 Sam Cross, 7 Justin Tipuric (c), 6 Dan Lydiate, 5 Rhys Davies, 4 Adam Beard, 3 Ma’afu Fia, 2 Ifan Phillips, 1 Rhodri Jones
A disposizione: 16 Scott Otten, 17 Nicky Smith, 18 Tom Botha, 19 Lloyd Ashley, 20 Will Griffiths, 21 Reuben Morgan-Williams, 22 Tiaan Thomas Wheeler, 23 Mat Protheroe

La situazione in Pro14

Classifiche (gare giocate)

Conference A
Ulster 42 (9)
Leinster 35 (7)
Ospreys 14 (8)
Dragons 14 (7)
Glasgow Warriors 10 (8)
Zebre 5 (8)

Conference B
Munster 32 (7)
Connacht 20 (7)
Scarlets 20 (8)
Cardiff Blues 18 (9)
Edimburgo 10 (7)
Benetton 3 (7)

Altre gare in programma nel weekend 

2 gennaio, ore 14 – Benetton v Zebre
2 gennaio, ore 16 – Edimburgo v Glasgow Warriors
2 gennaio, ore 18.15 – Ulster v Munster
2 gennaio, ore 20.35 – Leinster v Connacht

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership: ora Marcus Smith e Owen Farrell sono uno contro l’altro

Dopo un mese di costante diatriba sul loro impiego in nazionale, i due 10 inglesi si sfidano nel derby di Londra

22 Marzo 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ange Capuozzo: l’infortunio lo terrà fuori quasi due mesi

Il trequarti azzurro fermo per un ematoma alla cuffia dei rotatori della spalla, tornerà per il finale di stagione con Tolosa

17 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: a Tolosa si prepara il ritorno dei campionati, ma il club ha 33 assenti

Tra infortunati e internazionali il club capolista del campionato francese ha 16 giocatori per preparare il derby con Castres

15 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Fischetti in meta, espulso Gori in Francia

Weekend pieno per i nostri giocatori impegnati in Inghilterra, Francia e Australia

6 Marzo 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italia: gli Azzurri in campo nel weekend

Sono 13 i giocatori della nazionale in campo nel weekend di pausa del Sei Nazioni, 5 quelli all'estero

4 Marzo 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

Gli Exeter Chiefs hanno pochi spettatori. E allora abbassano i prezzi

Una scelta che, in ambito calcio, è stata applicata nelle ultime stagioni dalla nuova proprietà della Roma e che sta producendo ottimi risultati

22 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership