Zebre Rugby: definito ufficialmente tutto lo staff per la stagione ’20/’21

Nuovi assistenti e qualche altra piccola novità per i multicolor

Zebre Rugby – Staff (ph. Sebastiano Pessina)

Le Zebre Rugby hanno annunciato ufficialmente lo staff al grande completo per affrontare la stagione agonistica ’20/’21, che – in attesa di conferme dal board del Pro14 – potrebbe iniziare a fine agosto con l’appendice dell’annata agonistica ’19/’20, attualmente sospesa.

Leggi anche: Gli staff tecnici della nazionale under 20 e dell’Accademia Nazionale per il 2020/2021

Confermate le voci delle ultime settimane, con Fabio Roselli ed Andrea Moretti, rispettivamente capo allenatore ed assistente della selezione nazionale Under 20 negli ultimi anni, che entrano nello staff di Michael Bradley – l’head coach irlandese ha recentemente rinnovato il contratto con i multicolor –, al posto di Carlo Orlandi ed Alessandro Troncon.

Roselli sarà assistente con delega sui trequarti (ruolo che aveva già ricoperto alle Zebre tra il ’15 ed il ’17), mentre Moretti si occuperà degli avanti ducali. Novità, rispetto al recente passato, anche per quanto concerne il reparto medico, con il nutrizionista Federico Cioni che sarà affiancato da Andrea Barbieri, ex giocatore di Viadana, in qualità di assistente.

Leggi anche: La rosa delle Zebre Rugby ’20/’21 – in aggiornamento

Lo staff completo delle Zebre Stagione ’20/’21

Team Manager: Andrea De Rossi

Assistente team manager: Erick Trolli

Direttore tecnico: Michael Bradley

Allenatore degli avanti: Andrea Moretti

Allenatore dei trequarti: Fabio Roselli

Responsabile video analyst: Niccolò Gaetaniello

Video analyst: Flavio Ferraresi

Responsabile preparazione atletica e fisica: Giovanni Biondi

Preparatore atletico: Maicol Maccagnani, Francesco Della Ceca, Giulia Barbieri, Davide Barbieri

Responsabile medico: Rocco Ferrari

Medico: Paolo Ferrari, Cecilia Craviari, Ilaria Spartà, Davide Calzi

Medico nutrizionista: Federico Cioni

Assistente medico nutrizionista: Andrea Barbieri

Responsabile fisioterapia: Matteo Cavalca

Fisioterapista: Matteo Giavarini, Teo Turchi, Federico Usai

“Sono molto contento dell’arrivo di Fabio e Andrea, sono due persone che conosco bene: ci ho giocato contro e anche insieme, per cui mi fa doppiamente piacere ritrovarli alle Zebre. Dopo aver ringraziato e salutato Orlandi e Troncon, era giusto dare il benvenuto a due allenatori che hanno fatto molto bene con l’Accademia Nazionale “Ivan Francescato” e con la Nazionale U20. Entrambi sono stati protagonisti di un percorso di progressione e di crescita verso l’alto livello per cui penso sia naturale concedere loro questa chance. Sono arrivati qua già da maggio e si sono subito messi a disposizione di Michael e di tutto lo staff tecnico con cui hanno condiviso le prime riunioni. Sono sicuro che faranno bene e che soprattutto non abbiano problemi ad inserirsi poiché conoscono praticamente gran parte dei giocatori, molti dei quali arrivano dall’Accademia e dalla Nazionale U20”, ha commentato ai canali ufficiali del club emiliano Andrea De Rossi, team manager delle Zebre Rugby.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare