Sei Nazioni 2020: le date dei recuperi non verranno decise prima di luglio

Ne ha parlato Bernard Laporte, il presidente della federazione francese

ph. Sebastiano Pessina

La diffusione dell’epidemia del Coronavirus (SARS-CoV-2 nello specifico) in Europa, nelle ultime settimane, ha portato alla cancellazione di innumerevoli eventi, tra i quali, ovviamente, anche quattro partite del Sei Nazioni 2020: Irlanda v Italia, della quarta giornata, e tutte le sfide del quinto turno, compresa Galles v Scozia, rimasta in programma sino all’ultimo e sospesa a meno di 24 ore dal Kick-off.

Leggi anche: Il nuovo World Rugby Ranking ovale dopo il Sei Nazioni 2020

Partite che – una volta risolta la problematica legata al virus – verranno recuperate nella seconda parte dell’anno solare. Quando? Troppo presto, per ora, per avere certezze in tal senso, anche se, il periodo più probabile per lo svolgimento dei match resta la seconda metà di ottobre.

Ne ha parlato, nel dettaglio, anche Bernard Laporte, presidente della FFR, la federazione ovale francese, in un’intervista a Midi Olympique, indicando, per il recupero di Francia v Irlanda (e verosimilmente di tutta l’ultima giornata del torneo, quella anche di Italia v Inghilterra), il fine settimana del 30 ottobre come la soluzione più appropriata. 

Il board del Sei Nazioni, tuttavia, sempre stando a Laporte, vuole darsi del tempo, per valutare bene l’evoluzione della pandemia, prima di prendere delle decisioni, che, peraltro, dovranno tenere conto anche di quello che sarà il calendario della prossima stagione dei club. Farlo prima di luglio non sembra né corretto né tanto meno possibile, alla luce della situazione piuttosto fluida che sta vivendo l’intero continente europeo. 

Da collocare in un calendario che si preannuncia oltremodo denso di impegni, soprattutto in ottica azzurra, poi, ci sarà anche la sfida dell’Italia contro i verdi di Farrell.

Le partite da recuperare del Sei Nazioni 2020

Italia v Scozia, terza giornata (femminile)

Irlanda v Italia, quarta giornata (maschile, femminile, under 20)
Scozia v Francia, quarta giornata (femminile)

Italia v Inghilterra, quinta giornata (maschile, femminile, under 20)
Francia v Irlanda, quinta giornata (maschile, femminile, under 20)
Galles v Scozia, quinta giornata (maschile, femminile)

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio