Premiership: cosa è successo nella sesta giornata?

Un 18enne che continua a trascinare Gloucester, la sfida tra Campagnaro e Minozzi e le prove di forza di Exeter e Saracens

Louis Rees-Zammit (ph. Reuters)

Sotto Natale, la Premiership ha regalato poche sorprese ma diverse partite caratterizzate da rimonte più o meno complicate. L’unica certezza è che Exeter è rimasto al comando, mentre dietro i Chiefs hanno perso sia Northampton sia Bristol, con la classifica che di conseguenza si è parecchio accorciata. Vediamo cosa è successo nella sesta giornata del campionato inglese.

Incubo – Leicester Tigers e Wasps hanno 16 titoli in due, ma per il momento i loro punti – messi insieme – dopo sei giornate arrivano appena a 10. 6 per i Wasps, 4 per i Tigers. I London Irish, al nono posto, hanno ben sei punti di vantaggio sulle vespe. Entrambe le squadre, insomma, sono tanto blasonate quanto decadute: il rischio di lottare fino alla fine per la retrocessione è molto concreto, anche perché i Saracens pian piano risaliranno e li sorpasseranno. Inevitabilmente.

47 – Quando i Saracens scendono in campo in modalità ON, con i Vunipola, George, Itoje, Kruis, Spencer, Farrell e Daly contemporaneamente nel XV titolare, nemmeno una squadra molto forte e apprezzata come Bristol può pensare realmente di vincere. I Bears sono stati letteralmente piallati dai sarries con 47 punti, in una dimostrazione di forza davvero notevole. Non male per l’ultima in classifica, no?

“Un giovane Beauden Barrett” – È la definizione che Mark McCall ha dato di Max Malins, il 22enne estremo dei Saracens che sta crescendo e diventando sempre più centrale nel gioco dei londinesi. Contro i Bears, Malins ha segnato due mete, battuto 8 difensori, creato 3 break, completato 3 offload e 9 placcaggi con il 100% di realizzazione. Letale, completo e in ascesa.

17 – I punti segnati nella ripresa dagli Exeter Chiefs nel secondo tempo a Welford Road, in cui ha messo alle strette il Leicester. Dopo un primo tempo difficile, nella ripresa la capolista non ha più concesso punti ai padroni di casa ed è andata a segno con Armand e Hill, dominando soprattutto dal punto di vista dell’occupazione territoriale (60% del tempo passato nella metà campo del Leicester).

Bath – Nella partita forse più sorprendente della giornata, il Bath ha rifilato ben 38 punti ai London Irish in trasferta, nonostante ci fossero aspettative diverse sul match giocato a Reading. I biancoblu invece hanno segnato ben cinque mete nei primi 28′, arrotondando il risultato nel secondo tempo il 10-38 finale. In pochi avrebbero immaginato un simile ribaltone, considerando le prestazioni non eccezionali fino a questo momento della squadra di Stuart Hooper.

Rees-Zammit – L’ala classe 2001, di cui abbiamo parlato già qui, sta continuando a impressionare con la maglia biancorossa del Gloucester. Nello spettacolare secondo tempo dei cherry&white, il teenager gallese ha propiziato la meta di Harris con una giocata davvero raffinata, portandosi avanti il pallone con un delicato grubber e poi servendo un grande offload il suo compagno di squadra. Poi si è messo in proprio segnando una doppietta, confermando di essere un talento molto interessante.

Rimonta – Anche gli Harlequins sono dovuti partire da lontano per battere i Wasps, ma lo hanno fatto in grande stile. Dopo un inizio sprint delle vespe, con 17 punti in altrettanti minuti, i Quins hanno cominciato a fare sul serio ed entro il 51′ avevano già messo la freccia passando in vantaggio, allungando poi a sufficienza per tenere lontani i gialloneri.

Italians – Michele Campagnaro è stato uno dei protagonisti nella vittoria degli Harlequins e ha messo la firma nella prima meta di Chisholm, rompendo un placcaggio in corsa e servendo un gran bell’offload rovesciato al flanker. Per lui ottanta minuti. Ne ha giocati circa 70 Matteo Minozzi con i Wasps: l’azzurro è dovuto uscire temporaneamente nel primo tempo, e la sua partita è stata contrassegnata da 12 corse palla in mano, 89 metri guadagnati e 3 difensori battuti. Né Jake Polledri né Callum Braley erano nei 23 del Gloucester nella vittoria contro il Worcester.

Daniele Pansardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership: ora Marcus Smith e Owen Farrell sono uno contro l’altro

Dopo un mese di costante diatriba sul loro impiego in nazionale, i due 10 inglesi si sfidano nel derby di Londra

22 Marzo 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Gli Exeter Chiefs hanno pochi spettatori. E allora abbassano i prezzi

Una scelta che, in ambito calcio, è stata applicata nelle ultime stagioni dalla nuova proprietà della Roma e che sta producendo ottimi risultati

22 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Leicester Tigers: il successore di Borthwick arriva dal Super Rugby

Dalla prossima stagione sarà Dan McKellar a guidare gli attuali campioni d'Inghilterra

22 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Maro Itoje: il rinnovo con i Saracens lo renderebbe il giocatore più pagato d’Inghilterra

La seconda linea inglese potrebbe raggiungere Finn Russell e Charles Piutau nella graduatoria dei giocatori più pagati oltremanica

21 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Michael Cheika: un futuro da head coach in Premiership?

Il tecnico potrebbe ripartire da un'avventura nell'Emisfero Nord

21 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Via libera della RFU: i Wasps parteciperanno al Championship 2023/24, niente da fare per i Worcester Warriors

Può ripartire l'avventura sportiva dello storico club inglese, rimangono al palo gli Warriors

16 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership