Abbiamo analizzato un’infinita (e splendida) azione di Ulster-Clermont. E il numero nove sudafricano sale in cattedra
Ruan Pienaar e il bignami del mediano di mischia (in tre minuti e mezzo)
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Champions Cup: finiti in poche ore i biglietti per Bordeaux-Tolosa
La semifinale tutta francese è andata sold out: saranno in 42mila sugli spalti

Champions Cup: i risultati dei quarti di finale, gli highlights di Toulon-Stade Toulousain e il quadro delle semifinali
La formazione di Ugo Mola completa il quartetto di squadre ancora in ballo per vincere la coppa più ambita

Damian Penaud entra nella storia della Champions Cup
La meta messa a segno dall'ala dei Bleus e del Bordeaux contro Munster è da record

Champions Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato
Northampton e Bordeaux raggiungono il Leinster in semifinale, in attesa di Tolone-Tolosa

Champions Cup, Franco Smith: “Il Leinster è più forte dell’Irlanda”
Dopo il quarto di Champions Jordie Barrett gongola: "Bello segnare 52 punti, ma lasciarli a zero è ancora meglio"

Champions Cup: Leinster annichilisce i Glasgow Warriors e vola in semifinale
Il riassunto e gli highlights della netta vittoria dei Dubliners nell'anticipo dei quarti di finale del venerdì sera
..e poi ci si avvilisce quando al Monigo ci vengono a strapazzare o, peggio ancora, si da la colpa ai nostri: questi sono tutt’altra cosa. Per ora 😉
..poi mi rimane sempre un dubbio: perché nella mano rappresentata nel loro stemma ci sono solo due linee quando dovrebbero essere almeno tre ?
Mistero.
e pensare che anche questo aveva già firmato per Treviso… 🙂
ah ah ah …
…e pensare che c’e’ un Avvo che lavora al bar anziche’ sul campo… per fare spazio a Pienaar?
http://www.zigolo.net/013/wp-content/uploads/2015/04/tommaso.jpg
Grazie per questo bellissimo articolo che mostra in dettaglio come si muova un campione sul campo e come possa fare la differenza con pochi dettagli.
Bellissimo anche il movimento di Paddy Jackson con cui nasconde fino all’ultimo la scelta di dare il pallone alla seconda linea di corsa e non al giocatore che carica all’altezza, rendendo così efficace la linea di corsa del dummy runner
Come ho già scritto questi giocano un altro sport da Benetton e Zebre. È pensare che vedremo un 6N giocato dall’Italia fatto solo di calci mi viene male. Poi Pienaar è fatto per giocare così. Nel Sudafrica non era capito. Qui gioco alla mano superbo tutto l’Ulster.
ulster squadra battuta in casa da Treviso qualche anno fa, giusto per ricordarsi che il mondo è fatto a scale…
loro sono forti ma non sono marziani: certo è che se da quando te la giocavi alla pari uno si rinforza e l’altro si indebolisce non è che puoi pretendere più di tanto…
ah, nel frattempo loro si sono fatti sistemare lo stadio dallo sponsor e vanno a vedersi la partita in più di duemila alla volta…
facciamo una media presenza di 13.000 persone quest anno, su una popolazione di 330.000 abitanti
Anche a Calvisano gli sponsor sistemano gli impianti…
😀
a Calvisano sono pure riusciti a perdere lo sponsor (cammi) proprio a causa degli impianti (nuova tribuna)….si mormora.
cammi non ci vede lungo quanto la Peroni…
è stata una partita semplicemente fantastica ed effettivamente ha interpretato il ruolo con una grande competenza
Bella tutta l’azione, sicuramente. Ma grande Pienaar. Ci vogliono attributi per eseguire un calcio come quello che ha portato alla meta. C’era un altissimo rischio di buttare via l’azione a soli 4 mt dalla linea di meta avversaria. Eppure non ci ha nemmeno pensato. Dalla linea dei 5mt, calciare alto e verso la parte opposta del campo e dell’azione è follia da fuoriclasse. Una delle cose più belle mai viste secondo me.
ovviamente aveva un calcio di punizione a favore, sennò sarebbe stato da TSO
infatti
Che dire, bell’articolo
Non capisco Pieenar, ok non é il piú continuo MM sulla faccia della terra ma cosa in sa non lo han mai visto giocare, non capisco che gli succede con la maglia verde.
C’è molta intelligenza nei movimenti che fa, un fuoriclasse, queste cose forse non si insegnano, o le hai o non le hai.
Dai che, con l’anno nuovo, Paolo W. fa rinascere Il GrilloTalpa.
Ogni tanto una buona notizia.
quindi, ci si prepara al trasloco?? 🙂
Bellissimo articolo. Spero ne seguano molti di simili!
Bellissimo articolo, molto bravo Ruan Pienaar, ma cosa ha fatto Tommy Bowe! Presa dall’alto tra due avversari e riciclo da terra dopo la caduta. Un fenomeno.
Giocatore fantastico e talentuoso.
Mediano di mischia atipico (1,87 m per 92 kg), mi dispiace lasci Ulster.
Se il Budello fosse saggio lo prenderebbe al volo, visto che non viene piu’ nemmeno convocato nei Bokke.
e pensare che dal prossimo anno è libero perché Ulster non lo può più tenere
Montpellier.
bignami?…questa è l’enciclopedia del mediano di mischia!!! 😀
peccato aver visto solo l’ultimo terzo…appena sarà disponibile su yt la vedrò tutta…
comunque complimenti per l’analisi!!!
in questa azione e’ stato bravo pure l’arbitro