Dan Biggar indica nel capitano azzurro il pericolo numero uno per il Galles. Ma Sergio potrebbe non esserci per squalifica
Bellissima con la Francia, deludente con la Scozia. Con il Galles cambierà qualcosa? Voi chi fareste giocare?
Il ct azzurro Jacques Brunel ha annunciato i nomi del gruppo per la sfida del 23 febbraio. Torna Morisi, non c'è Sgarbi
Il seconda linea degli Ospreys raggiunge la nazionale: il suo infortunio ormai è alle spalle
La vittoria contro la Francia ha messo il vento in poppa alle prevendite per Galles e Irlanda
Bastareaud titolare al posto di Fritz, Suta sostituisce l'infortunato Papé: questi i due cambi nel XV bleus rispetto a una settimana fa
Stefania Mattana ha raccolto il gioco di rimandi dopo il fischio finale di Italia-Francia
I vostri voti per Italia-Francia. Per la Banda Brunel una media altissima in ogni reparto. Panchina compresa
La sintesi di una gara tanto bella quanto importante. Da vedere assolutamente
La vittoria dell'Olimpico è una pietra miliare nella storia del movimento ovale italiano. Più di quella del Flaminio nel 2011
Le prime pagina dei principali siti di rugby di tutta Europa (e non solo) raccontano così il trionfo azzuro
Banda Brunel stupenda all'Olimpico, la Francia viene messa sotto e gli azzurri portano a casa una vittoria storica
Roma, ore 16: davanti a oltre 60mila tifosi la Banda Brunel affronta quella che è probabilmente la squadra più forte d'Europa
Domani alle 16, all'Olimpico di Roma, inizia il nostro Sei Nazioni 2013. Brunel mette in solaio la vittoria del Flaminio: "Dimentichiamola"
Masi estremo, Geldenhuys con Minto in seconda linea. In mediana ci sono Botes e Gori. Lo Cicero infine parte dal primo minuto
Annunciato il XV titolare transalpino per la sfida dell'Olimpico, Bastareaud parte dalla panchina
Fermo per infortunio, il capitano delle Zebre domenica commenterà la partita tra Italia e Francia per la tv britannica
Il Barone conosce benissimo la Francia e i francesi. E non è affatto sicuro che i galletti ci rispettino poi così tanto
I due transalpini potrebbero saltare la trasferta in Italia per la gara dell'Olimpico. Lauret salta tutto il Sei Nazioni: stop di tre mesi
Gli highlights dell'Italia nel 2012. Si parte con Italia-Francia di inizio febbraio, si chiude con la sfida all'Australia di Firenze
A una trasmissione radiofonica Gianni Alemanno rilancia il concorso internazionale per la ristrutturazione dell'impianto