
World Rugby Ranking: Sudafrica da solo in vetta alla fine del Mondiale

URC: la preview di Benetton-Munster

WXV: gli highlights della straripante vittoria dell’Italia sugli USA

Rugby World Cup 2023: le pagelle della finale tra Sudafrica e All Blacks
Du Toit, partita da 10, Etzebeth immenso. Sam Cane paga per tutti, ma che disastro Jordan

Australia: Eddie Jones a un passo dall’addio. Dimissioni vicine
Secondo il Sydney Morning Herald il tecnico e la federazione hanno trovato l'accordo per la rescissione: mancherebbe solo la firma

Sudafrica, Nienaber: “È dal 2018 che pensiamo a questo Mondiale”. Du Toit: “Un po’ ci piace il dramma”
Il tecnico a fine partita: "Non siamo dei geni, abbiamo solo una grande profondità che ci permette di fare scelte fuori dal normale". E il capitano Ko...

All Blacks, Sam Cane: “Mi porterò dietro questo rosso per tutta la vita”
Il capitano neozelandese, in lacrime nel post-partita, e il c.t. Foster raccontano la loro finale: "Sono orgoglioso della mia squadra, ma è straziante...

Rugby World Cup 2023: le reazioni della stampa estera alla vittoria del Sudafrica sugli All Blacks
"La notte più buia per Sam Cane" scrive il Guardian. Per Planet Rugby "Du Toit e Kolisi soffocanti in difesa", per il New Zealand Herald "sconfitta de...

Rugby World Cup 2023: gli highlights della finale tra Sudafrica e All Blacks
Le immagini dell'incredibile battaglia di Parigi, tra grandi giocate, placcaggi durissimi e cartellini

Rugby World Cup 2023: Sudafrica-Nuova Zelanda 12-11, gli Springboks sono campioni del mondo
Finalissima ricca di pathos e indisciplina. Kolisi e compagni salgono sul tetto del mondo per la quarta volta, la seconda consecutiva.

WXV 2: Italia-USA finisce 30-8. Le azzurre vincono la partita, ma non il torneo
La Scozia si aggiudica la manifestazione per 3 punti nel computo generale

Rugby World Cup 2023: la preview della finale Nuova Zelanda-Sudafrica
Una finalissima piena di chiavi di lettura: dal 7+1 Springboks alla mediana stellare degli All Blacks, e conteranno anche le energie rimaste dopo 2 me...

URC: Ospreys più cinici, Zebre sprecone e battute 34-31
La squadra di Roselli segna 5 mete e conquista 2 punti di bonus ma ancora una volta manca di poco il successo: pesano gli errori nel secondo tempo e u...

WXV: la preview di Italia-USA
Le Azzurre a caccia di un successo che potrebbe aprire le porte alla vittoria finale

Eddie Jones: “Hooper e Cooper non erano gli esempi giusti per l’Australia”
Il tecnico australiano è ancora una volta tornato, senza mezzi termini, sulle esclusioni pesanti decise nell'ultima Coppa del Mondo
-
Edoardo Padovani sulla finale mondiale: “All Blacks mai fuori moda, Sudafrica macchina da guerra”
Il match conclusivo della RWC dal punto di vista del giocatore del Benetton Rugby
-
Rugby World Cup: la voglia di rivincita di Ian Foster
Il capo allenatore degli All Blacks ha resistito ai momenti difficili e vuole chiudere in bellezza
-
Rugby World Cup: gli highlights di Argentina-Inghilterra
Quattro mete e grandi placcaggi al centro della finale per il terzo posto di Parigi
-
Rugby World Cup 2023: l’Inghilterra conquista il terzo posto resistendo all’Argentina, finisce 26-23
Dopo una partenza di fuoco gli inglesi si fanno rimontare, ma la meta d'intercetto di Theo Dan si rivela decisiva
-
Rugby World Cup: la preview di Argentina-Inghilterra
Sudamericani e britannici a caccia del terzo posto. Più novità di formazione per Borthwick, Cheika punta sui soliti noti tra cui Gallo del Benetton
-
Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper
Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo
Con un cast d’eccezione, Martin Castrogiovanni è stato ospite al KOKO show, programma condotto da 4 ex rugbisti di grande livello come Matt Giteau, Drew Mitchell, Stirling Mortlock e Adam Ashley-Cooper. L’ex pilone azzurro è ritornato su alcuni episodi che hanno riguardato la sua carriera, in particolare le discussioni con l’allora allenatore dei Leicester Tigers …
-
World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale
Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali
-
Una settimana di rugby: dal taglio delle franchigie in Galles all’esordio dell’Italia. Tutte le notizie più importanti
Tutto quello che è successo dal 18 al 24 agosto
-
Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship
Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria
-
L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile
A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowerment femminile, per tutti i 37 giorni del Mondiale