
OnRugby “MEET & BEER”: appuntamento a Roma venerdì 26 febbraio alla vigilia di Italia-Scozia
Vi aspettiamo dalle ore 20.00 per poi assistere insieme a Galles-Francia in diretta su DMAX dalle ore 21.05

Neve e Rugby: tutto pronto a Tarvisio per la quarta edizione dello Snow Rugby
Sabato e domenica prossima 28 squadre si daranno battaglia sui campi innevati della località friulana

Guida alle regole del rugby – Edizione 2016
Breve manuale per conoscere il gioco della palla ovale, le regole del rugby spiegate in modo semplice

2015, un anno mondiale: 12 cartoline per rivivere la Rugby World Cup
Trionfi di squadra e record personali, amicizie, abbracci e spettacolo. Cosa ci lascia l'evento che ha dominato l'anno ovale

La quinta puntata di “Mi scusi Sua Eccellenza”
La puntata di mercoledì 16 dicembre della trasmissione televisiva dedicata al campionato di Eccellenza e a tutto il mondo ovale. Questa settimana ospiti nello studio di Daniele Piervincenzi Valerio Amodeo e Valerio Serpicelli alias San Isidro. Qui potete rivedere la seconda, terza e quarta puntata andate in onda nelle passate settimane. L’appuntamento con “Mi scusi sua Eccellenza” è …

Rugby e tv: il mercoledì l’appuntamento è con “Mi Scusi sua Eccellenza”
Ogni settimana su Retesole Lazio una trasmissione di approfondimento dedicata al massimo campionato italiano e a tutto il mondo ovale

“Back to South Africa”: Jonah Lomu incontra Joost Van Der Westhuizen
“Back to South Africa” del regista Benoit Pensivy è un documentario intimo e coinvolgente che ha come protagonista Jonah Lomu che, a 20 anni dalla finale della Coppa del Mondo 1995 tra Springboks e All Blacks, torna in Sudafrica. Tra i tanti incontri di vecchi amici e avversari c’è ne uno particolarmente toccante da cui …

Rugby World Cup 2015: uno spot per tutto il nostro fantastico sport
Il Rugby è questo…è lo stesso dai bimbi di 6 anni che per la prima volta toccano l’ovale a Richie McCaw che solleva la Webb Ellis Cup, da quello giocato da piccole squadre di provincia fino alle grandi nazionali che partecipano alla Coppa del Mondo: volontà, voglia di combattere, spirito di sacrificio, intensità, ma anche …

La Coppa del Mondo 2003 raccontata da Marco Pastonesi
Marco Pastonesi legge un altro estratto del suo “Ovalia – dizionario erotico del rugby” per raccontarci attraverso la sua poesia la Rugby World cup 2003. Per chi si fosse perso le altre puntate ecco link ai racconti dell’edizione 1987, dell’edizione 1991, dell’edizione 1995 e dell’edizione 1999.

RWC1999: il Mondiale “del professionismo” raccontato da Marco Pastonesi
La quarta edizione del torneo vede ancora una volta trionfare una squadra dell'emisfero sud: l'Australia

Ma quale Twickenham, il vero campo del Mondiale è il Sabbione!
Il prato - ma quale prato? - dove gioca il CUS Siena ha conquistato Ovalia grazie a uno spot. La storia la racconta Marco Pastonesi