RG Snyman, un campione del mondo da 278.000 € a partita

In molti a Limerick e dintorni si chiedono se non sia statao il peggior acquisto del rugby irlandese

COMMENTI DEI LETTORI
  1. balìn 8 Aprile 2024, 17:51

    Qualcuno sa dire se esistono-e funzionano- assicurazioni a tutela dei club?

    • mic.vit 9 Aprile 2024, 11:07

      si,almeno qui in Italia ci sono, soprattutto per morte ed invalidità permanente/temporanea…il club può tutelarsi essendo contraente di polizza con un appendice di vincolo delle eventuali somme pagate in suo favore…poi non so nelle altre nazioni…ma siccome sono sempre i LLoyds a fornirle…credo che in Irlanda funzioni in maniera analoga

  2. Ventu 8 Aprile 2024, 18:21

    Per tutti i giocatori SA la differenza di prestazione tra club e nazionale è tanta. Almeno per quelli in europa: R.G Snyman, Kolisi e negli ultimi anni Kolbe, De Klerk, Etzebeth e Pollard

  3. ezio 8 Aprile 2024, 23:35

    Mi sembra una lettura estremamente superficiale, se si è spaccato completamente due volte non è colpa di nessuno. Peraltro le partite che ha giocato non voglio dire che le ha vinte da solo ma quasi, compresa la finale urc. Certo magari il passaggio a Leinster poteva risparmiarselo, quello sì

    • fracassosandona 9 Aprile 2024, 08:08

      La gratitudine non è di questa terra…

    • max85 9 Aprile 2024, 09:54

      a Leinster chiaramente trova Nienaber. Poi bisogna vedere se fosse volontà di Munster continuare il rapporto o meno vista la somma in ballo

  4. madmax 9 Aprile 2024, 14:12

    Stesse lamentele a Tolone con Etzebeth.
    Complimenti alle franchigie e alla federazione sudafricana, che prima dei mondiali hanno mandato alcuni dei loro giocatori migliori e più cari nei club europei, alleggerendo così i bilanci delle società e raccogliendo moltissime informazioni sui giocatori e le strategie del gioco delle squadre europee. Quanto dichiarato da Kolbe sul calcio di trasformazione intercettato da Ramos nel mondiali dovrebbe fare riflettere; ha detto, che avendo giocato insieme a Thomas nella stessa squadra e avendolo avuto come avversario ha avuto modo di studiarlo nel dettaglio e di capire come ci fosse la possibilità di intercettare una sua trasformazione. Quando Thomas si è trovato lontano dai pali, vicino alla linea del fuori Kolbe ha capito che ce l’avrebbe potuto fare ed è partito come razzo. Due punti in per la Francia, il Sudafrica vince per un punto .

Lascia un commento

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite

Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva

item-thumbnail

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”

Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio