Il centro biancoverde spera di rivedere nuovamente lo Stadio Monigo pieno di tifosi

Benetton Rugby, Menoncello: “Contro Cardiff dovremo essere bravi a muovere il pallone” – ph. Benetton Rugby
Con il largo successo su Connacht di sabato scorso, il Benetton Rugby è riuscito ad accedere ai quarti di finale della Challenge Cup per la seconda volta nella sua storia. L’unico precedente risale a due anni fa quando, proprio ai quarti, i biancoverdi furono eliminati dal Montpellier, poi vincitori di quell’edizione.
Quest’anno la franchigia di Treviso ha l’opportunità di giocarsi anche l’accesso alle semifinali. Sabato 8 aprile, tra le mura amiche dello Stadio Monigo, i Leoni sfideranno il Cardiff Rugby per meritarsi questo pass storico, il primo ingresso in una semifinale continentale.
Benetton Rugby, Menoncello: “Contro Cardiff dovremo essere bravi a muovere il pallone”
Ai microfoni della società, in vista di questo match cruciale, ha rilasciato alcune dichiarazioni Tommaso Menoncello, centro biancoverde e della Nazionale. Il punto di partenza, ovviamente, è stato il buon successo ottenuto contro il Connacht agli ottavi, di fronte ad una bellissima cornice di pubblico, che ha caricato davvero molto l’ambiente.
Leggi anche: Innocenti sul Benetton: “Può andare in semifinale di Challenge. Grande occasione per crescere”
A colpire in particolare è stato l’ottimo funzionamento dei meccanismi in fase offensiva: “Se l’attacco ha funzionato bene è grazie all’attenzione che ci abbiamo messo in allenamento. Venerdì scorso abbiamo lavorato molto bene sugli aspetti tecnici e sui ruoli di ogni interprete in campo. Ciò si è visto e abbiamo fatto tutti il nostro dovere”.
Ora il Benetton si troverà di fronte un nuovo avversario, anche questo però ben conosciuto militando in United Rugby Championship: “Cardiff ha giocatori molto importanti e in particolare molto abili palla in mano. Hanno una difesa stretta e molto aggressiva, perciò dovremo essere bravi a spostare il pallone e a uscire dai loro punti forti”.
Infine il centro ha avuto belle parole per il pubblico, che ha dato realmente una carica in più: “Il fattore campo influenza molto. Sabato scorso è stato fondamentale avere lo stadio pieno, davvero il sedicesimo uomo in più in campo”.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.