David Sisi: “Questa partita è la base di partenza per noi”

Il capitano e l’allenatore delle Zebre Fabio Roselli hanno parlato della partita persa per un soffio a Parma contro il Leinster

ph. Zebre Rugby

Fabio Roselli e David Sisi sono intervenuti in conferenza stampa dopo la sconfitta delle Zebre contro il Leinster nella 1^ giornata dello United Rugby Championship 2022/2023, arrivata al termine di una prestazione comunque incoraggiante per la formazione di Parma. Cinque mete segnate, due punti di bonus e tanti segnali positivi con cui costruire una stagione complessa.

– Guarda gli highlights di Zebre-Leinster

“Stiamo preparando una nuova identità per le Zebre e abbiamo chiesto ai nostri giocatori di giocare una partita eccitante – ha detto il coach dei parmigiani – Mettere pressione per ottanta minuti a una delle migliori squadre del rugby europeo è stato incredibile, così come avere l’opportunità di portarla a casa. Pensavamo di poterla vincere, ma stiamo imparando anche a capire come costruire la vittoria”.

“Tutti abbiamo pensato che a un certo punto potevamo vincere, perché il Leinster era sotto pressione ed era merito delle Zebre – ha continuato Roselli – C’è stato un problema di disciplina soprattutto in mischia e nel drive, in cui non siamo stati in grado di capire cosa chiedeva l’arbitro. E questa è una grande sfida per noi, perché vogliamo diventare una delle squadre più disciplinate in campo. Anche per questo stiamo chiedendo di collaborare sempre di più con gli arbitri italiani”.

– Leggi anche: la cronaca della partita

È stato poi il turno del capitano David Sisi. “Sono orgoglioso di questa squadra, perché avevamo diversi giovani in alcuni ruoli importanti. Dobbiamo imparare molto, ma questa è la base per noi. Sono orgoglioso, ma non contento perché non abbiamo vinto. Dobbiamo cercare di sfruttare queste opportunità quando ci sono”.

In chiusura la parola è tornata poi a Fabio Roselli. “Oggi (ieri, ndr) si è vista una squadra, perché in passato magari c’era un po’ di scollamento tra avanti e trequarti. Dobbiamo continuare su questo percorso. Abbiamo segnato due volte di seguito nel primo tempo, da prima fase, e due volte di seguito nella ripresa. Non siamo soddisfatti del risultato, ma siamo contenti perché sappiamo come potranno giocare le Zebre quest’anno. Sarà difficile, ma ci proveremo. Abbiamo provato a trasmettere al pubblico l’entusiasmo che viviamo in settimana durante gli allenamenti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: Luca Rizzoli squalificato per 9 partite, fino alla Rugby World Cup

Il giovane pilone sinistro ha di fatto compromesso le sue residue possibilità di partecipare al mondiale

item-thumbnail

Zebre: definito il rinnovo di Paolo Buonfiglio

Il pilone sinistro prolunga il proprio contratto coi gialloblu

item-thumbnail

Zebre: Gonzalo Garcia rinnova il proprio contratto

Il mediano di mischia argentino farà ancora parte della rosa dei ducali

item-thumbnail

URC: Zebre, che peccato! Cardiff passa 34-30 al Lanfranchi

I ragazzi di Roselli arrivano ancora una volta vicini all'agognata vittoria, che sfugge di nuovo sul più bello

item-thumbnail

URC: la preview di Zebre-Cardiff

Gli emiliani cercano il primo successo stagionale, in casa, contro i gallesi

item-thumbnail

Zebre Rugby: Johan Meyer lascia ufficialmente la franchigia ducale

Lo sfortunato terza linea non è ancora riuscito a riprendersi dal grave infortunio al ginocchio