Luca Rizzoli e Riccardo Genovese ottengono il riconoscimento, mentre l’irlandese Culhane è il miglior giocatore del Torneo

Gli Azzurrini festeggiano la vittoria a Colwyn Bay. Due di loro nel XV del Sei Nazioni U20 – ph. Alex Livesey/Federugby/Getty Images
Luca Rizzoli e Riccardo Genovese, i due piloni dell’Italia U20 al Sei Nazioni 2022, hanno ricevuto la nomination all’interno della formazione ideale del Torneo.
Dopo l’ufficializzazione del miglior giocatore del Sei Nazioni U20, andato al numero 8 dell’Irlanda James Culhane, sono stati resi i nomi dei 15 giocatori selezioni per il top XV della competizione.
Una formazione ideale dominata da Francia e Irlanda, che come nel Torneo maggiore hanno dominato, scambiandosi però i ruoli di vincitore del Grande Slam e seconda posizione vincendo ogni altra partita.
Leggi anche: Garbisi capolista in Top 14 e le altre prestazioni degli italiani all’estero
Le due squadre sono state separate da una vittoria di un solo punto dell’Irlanda in Francia, un 16-17 arrivato all’ultimo minuto e risultato poi decisivo, nonostante sia arrivato alla seconda giornata.
Solo Italia ed Inghilterra hanno ricevuto nominations all’interno della formazione, con due giocatori a testa. Per l’Inghilterra premiato Harry Arundell, l’impressionante scheggia che ha giocato con la maglia numero 15 e indubbiamente protagonista di tutte le gare a cui ha partecipato, e il secondo centro Eddie James.
Gli Azzurrini hanno invece visto premiato gli sforzi della coppia di prime linee che è stata protagonista di ogni gara giocata, dalla clamorosa vittoria contro l’Inghilterra per 6-0 nel secondo turno ai due trionfi con Scozia e Galles.
Leggi anche: Inghilterra: le nuove regole sull’uso degli stranieri. Cosa cambia per gli italiani?
Entrambi hanno giocato dal primo minuto tutte e cinque le partite del Torneo. Luca Rizzoli ha segnato anche una meta, contro l’Irlanda, mentre Riccardo Genovese ha avuto la soddisfazione del premio di migliore in campo contro l’Inghilterra.
Sei Nazioni U20 2022 – formazione ideale
15 Harry Arundell – Inghilterra
14 Chay Mullins – Irlanda
13 Eddie James – Inghilterra
12 Louis Le Brun – Francia
11 Enzo Reybier – Francia
10 Leo Barré – Francia
9 Baptiste Jauneau – Francia
8 James Culhane – Irlanda – miglior giocatore del Torneo
7 Leo Banos – Francia
6 Theo Ntamack – Francia
5 Mark Morrissey – Irlanda
4 Samuel M’Foudi e Conor O’Tighearnaigh – Francia e Irlanda (ex-aequo)
3 Riccardo Genovese – Italia
2 Connor Sa – Francia
1 Luca Rizzoli – Italia
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.