L’Australia ne cambia otto per il terzo test match contro la Francia

Diverse novità dal primo minuto nella decisiva sfida contro i Blues: sabato a Brisbane chi vince si prende la serie

L’Australia ne cambia otto per il terzo test match contro la Francia (PH France Rugby)

Non fosse stato per la follia della Francia nel primo test (partita persa quando bastava calciare fuori l’ovale) la serie tra Wallabies e Blues è ancora aperta e si deciderà questo sabato a Brisbane nel terzo test match (sabato alle 12.00 in diretta su Sky Sport Arena). Per l’ultimo incontro Dave Rennie, allenatore dei padroni di casa, ha annunciato il XV con otto cambi rispetto alla squadra sconfitta a Melbourne nella giornata di mercoledì. Restano al loro posto l’estremo Banks, Paisami che si sposta da secondo a primo centro, Lolesio in cabina di regia tra i trequarti. Capitan Hooper, Salakaia-Loto, Paenga-Amosa e Slipper sono invece gli unici confermati tra gli avanti, quindi ci sono tutti dei ritorni.

Riecco Daugunu all’ala e Ikitau assieme a Paisami, mentre il ritmo sarà dettato da McDermott, uno dei più in forma tra gli australiani. Naisarani e Swinton si piazzano in terza linea mentre Swain e Alaalatoa si inseriscono tra seconda e prima. Interessante la scelta di mettere Tupou in panchina, puntando quindi sulla sua esplosività nella ripresa, una panchina dalla quale per la prima volta nel 2021 si potrebbe vedere in green-and-gold l’esperto Hodge.

Leggi anche: Quello che è successo nel secondo test match della serie vinto dalla Francia

Queste le parole di Rennie: “Sapevamo che vista la programmazione diversa rispetto al solito, questa serie contro la Francia avrebbe impegnato tutta la nostra squadra. Siamo rimasti delusi dopo il 28-26 di Melbourne e cercheremo subito di rialzare la testa, puntando su una formazione nella quale chi gioca si è meritato il diritto di farlo”.

Leggi anche: Il XV della Francia per l’ultimo test match con i Wallabies

La formazione dell’Australia per la sfida alla Francia (sabato alle 12.00 su Sky Sport Arena):

Australia: 15 Tom Banks, 14 Filipo Daugunu, 13 Len Ikitau, 12 Hunter Paisami, 11 Marika Koroibete, 10 Noah Lolesio, 9 Tate McDermott, 8 Isi Naisarani, 7 Michael Hooper (c), 6 Lachlan Swinton, 5 Lukhan Salakaia-Loto, 4 Darcy Swain, 3 Allan Alaalatoa, 2 Brandon Paenga-Amosa, 1 James Slipper
A disposizione: 16 Jordan Uelese, 17 Angus Bell, 18 Taniela Tupou, 19 Matt Philip, 20 Rob Valetini, 21 Jake Gordon, 22 Matt To’omua, 23 Reece Hodge

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo avuto buone prestazioni individuali, è positivo per il futuro”

Le dichiarazioni del tecnico dei British&Irish Lions dopo la vittoria sui Western Force

item-thumbnail

Il Sudafrica domina i Barbarians sotto il diluvio

Batosta pesante per il club a inviti: 54-7 per i campioni del mondo

item-thumbnail

La preview di Sudafrica-Barbarians

Tutto è pronto per la supersfida di Città del Capo

item-thumbnail

Sudafrica: Siya Kolisi infortunato, out per il test match con i Barbarians

La fascia di capitano degli Springboks passa a Jesse Kriel

item-thumbnail

Tour estivo 2025: cosa aspettarsi dalla Namibia

Gli avversari dell'Italia attraversano un momento di difficoltà, hanno appena cambiato allenatore e ottenuto cattivi risultati