La formazione dell’Italia del rugby contro la Scozia, al debutto nell’Autumn Nations Cup

Debutta Trulla, torna Ghiraldini. E Varney potrebbe conquistare il primo cap dalla panchina

La formazione dell'Italia del rugby contro la Scozia, per il debutto in Autumn Nations Cup

La formazione dell’Italia del rugby contro la Scozia, per il debutto in Autumn Nations Cup ph. Sebastiano Pessina

L’Italia del rugby è pronta al debutto in Autumn Nations Cup, sabato 14 novembre 2020 allo Stadio Franchi di Firenze, dove gli azzurri ricevono la Scozia, che ha ufficializzato ieri il suo XV, nella partita di apertura del girone B del torneo.

Per la gara, in programma alle ore 13.45, che sarà visibile in diretta tv su Canale 20 e in diretta streaming su SportMediaset.it, Franco Smith ha scelto una formazione dell’Italia di rugby con diverse novità (due debuttanti, uno dal 1′ e uno potenziale dalla panchina), alcune forzate, rispetto alle ultime uscite nel Sei Nazioni.

La formazione dell’Italia del rugby contro la Scozia – Autumn Nations Cup

15  Matteo Minozzi
14  Jacopo Trulla
13  Marco Zanon
12  Carlo Canna
11  Mattia Bellini
10  Paolo Garbisi
9  Marcello Violi
8  Jake Polledri
7  Bram Steyn
6  Sebastian Negri
5  Niccolò Cannone
Marco Lazzaroni
3  Giosuè Zilocchi
2  Luca Bigi (C)
1  Danilo Fischetti

A disposizione:
16  Leonardo Ghiraldini
17  Simone Ferrari
18  Pietro Ceccarelli
19  Johan Meyer
20  Maxime Mbandà
21  Stephen Varney
22  Tommaso Allan
23  Federico Mori

Le sorprese e le novità nella formazione dell’Italia del rugby contro la Scozia – Autumn Nations Cup

Il tecnico sudafricano ha apportato due cambi tra i titolari rispetto alla gara contro l’Inghilterra, entrambi tra i trequarti, sostituendo l’infortunato Padovani con Jacopo Trulla, al debutto assoluto, a numero 14, e proponendo Marco Zanon – vicino al confermato Carlo Canna -, a secondo centro in mezzo al campo, stesso ruolo che ricoprì al debutto nel Sei Nazioni 2019 contro la Francia.

Cambia anche la costituzione numerica della panchina (5 avanti più 3 trequarti), dove trovano spazio la grande novità Stephen Varney, mediano di mischia classe ’01 di Gloucester, pronto al debutto assoluto tra i grandi, e un’icona della storia recente del rugby italiano come Leonardo Ghiraldini, attualmente svincolato, che non scende il campo, tra sfortune di vario genere, dal Six Nations 2019. Assieme a loro, pronto a subentrare dalla panchina, tra gli altri, anche Tommaso Allan, al rientro dopo un’assenza di oltre un mese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale