Autumn Nations Cup, Scozia: Weir all’apertura per la sfida di Firenze

Pronto il XV che sfida gli Azzurri: tornano Sam Johnson e Duhan van der Merwe

Duncan Weir Scozia Autumn Nations Cup

Autumn Nations Cup, Scozia: ritorna Duncan Weir – ph. Sebastiano Pessina

E’ pronta la Scozia per sfidare l’Italia nel primo turno della Autumn Nations Cup. A Firenze la formazione di Gregor Townsend viene con grandi ambizioni: la Scozia è in un momento positivo e nutre grandi ambizioni in questo torneo.

Aver vinto in Galles per la prima volta in 18 anni ha scaldato i cuori a nord del Vallo di Adriano, e gli scozzesi vorranno migliorare lo 0-17 ottenuto a Roma nel terzo turno dello scorso Sei Nazioni.

Le altre formazioni: GallesIrlanda

Proveranno a farlo senza Finn Russell e senza Adam Hastings: i due mediani di apertura si sono infortunati e saranno fuori a lungo. Una doppia assenza di grande peso alla quale Townsend prova a rimediare richiamando tra i ranghi della nazionale Duncan Weir, il 29enne mediano di apertura dei Worcester Warriors con 28 caps all’attivo.

Weir non gioca titolare in nazionale dal 19 marzo 2016, e si troverà a coordinare un reparto arretrato dove rientrano il centro Sam Johnson e l’ala Duhan van der Merwe.

Alla pericolosa backline fa da contraltare un pacchetto solido con Stuart McInally di nuovo titolare e la premiata ditta Jamie Ritchie-Hamish Watson pronta a mettere a repentaglio ogni possesso azzurro.

In panchina altri ritorni di giocatori di spessore che non avevano disputato la partita contro il Galles a Llanelli nell’ultimo turno del Sei Nazioni: il terza linea Nick Haining e il mediano di mischia Sam Hidalgo-Clyne, richiamato in gruppo dopo anni di assenza grazie alle buone prestazione mostrate ad Exeter.

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Darcy Graham, 13 Chris Harris, 12 Sam Johnson, 11 Duhan van der Merwe, 10 Duncan Weir, 9 Ali Price, 8 Blade Thomson, 7 Hamish Watson, 6 Jamie Ritchie, 5 Jonny Gray, 4 Scott Cummings, 3 Zander Fagerson, 2 Stuart McInally, 1 Rory Sutherland
A disposizione: 16 George Turner, 17 Oli Kebble, 18 WP Nel, 19 Sam Skinner, 20 Nick Haining, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 James Lang, 23 Blair Kinghorn

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: gli highlights del successo sui Reds

Altro successo largo per gli uomini di Andy Farrell

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell stravolge la formazione per sfidare i Queensland Reds

Turnover impressionante, il tecnico cambia 14 giocatori rispetto all'ultimo XV titolare

item-thumbnail

Summer Series 2025: il XV del Sudafrica per il primo Test Match con l’Italia

Rassie Erasmus opta per una formazione con qualche, piccola, novità e tantissima esperienza

item-thumbnail

Test estivi 2025: il gruppo completo della Francia per le sfide agli All Blacks

Mentre cinque finalisti del Top 14 si aggregano alla squadra, in Nuova Zelanda monta la polemica per la politica di selezione transalpina

item-thumbnail

L’italiano che può portare Hong Kong alla Rugby World Cup

Alessandro Nardoni è nato a Firenze ma vive a Hong Kong da quando ha 12 anni. Rugbista professionista, ha appena esordito con la nazionale asiatica ca...

item-thumbnail

Summer Series, Sudafrica: “Contro l’Italia sarà un vero e proprio Test Match”

I campioni del Mondo non sottovalutano gli Azzurri, in particolare il pacchetto degli avanti