Leoni nel torneo celtico almeno fino al 2024, maggiorato il contributo federale. Gavazzi: “La nostra collaborazione ha mosso importanti passi avanti”
Pro14: Benetton e FIR raggiungono l’accordo per la licenza
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Niccolò Cannone verso il match con il World XV: «Un motivo di orgoglio far parte di una sfida di livello mondiale”
Le dichiarazioni del seconda linea a 6 giorni da un match che si preannuncia spettacolare

Benetton, Federico Ruzza: “Sulla strada giusta per diventare una grande”
In un'intervista a La Tribuna di Treviso il seconda linea guarda alla stagione appena conclusa

Benetton Rugby: un rinforzo sudafricano in seconda linea
La rosa dei biancoverdi si arricchisce di un nuovo tassello nel pacchetto di mischia

Benetton, Pavanello: “L’anno appena concluso è un punto di partenza”
il DG traccia un bilancio complessivo e promette nuovi colpi di mercato

Il Benetton rivolge lo sguardo al futuro, Zatta: “Orgogliosi di cosa abbiamo fatto, ma puntiamo a fare ancora meglio”
Il focus passa rapidamente sugli obiettivi per il 2023/24

Benetton Rugby: 8 giocatori concludono il loro percorso in biancoverde
Il club saluta alcuni veterani e giocatori che invece hanno vestito per poco tempo la maglia dei veneti
Bene, in vista delle elezioni Treviso ottiene un bel risultato e non disturberà il buon Alfredo anzi lo voterà confermando i favorevoli rapporti tra FIR e Franchigie.
Cioè quanti voti porta treviso? Sapresti essere più specifico?
Il proprio, quello delle società vassalle e quello dei presidenti legati sentimentalmente per qualche motivo a Treviso. Con questa marchetta da 300k euri spero tappino almeno una falla o due. Adi esempio, mancava un estremo e chi hai preso? Padovani, che sarà nel giro nazionale con Hayward…e siamo punto e a capo. Beninteso, io stravedo per Padovani! Per me meritava una carriera all’estero, ma di quelle coi fiocchi
Sicuro? io ero rimasto che le franchigie non esprimevano voti.. quei 300k dati in più a Treviso sono gli stessi risparmiati dalle due squadre ritirate dal top12.. secondo me se volevano fare la marchetta x prendere voti, era meglio spalmarla su più società..
Non so, non sono addentro, certo l’annuncio e le interviste fanno molto molto marketing…i giovani del percorso federale…quindi Garbisi jr è già tagliato fuori? Se poi la marchetta sulle società l’hai già spesa giocarti l’immagine diventa la carta in più. Questa notizia s non erro la si sapeva da tempo, ripetere la cosa prima delle eventuali elezioni è becero
Mi sembra che certi commentatori ormai credano alle scie chimiche. Mai che la federazione faccia una cosa perchè è la migliore da fare, inserita in un progetto, ecc.
C’è sempre da guardare il marcio dall’alto della grande esperienza da bevitore di birre
???qualcuno quando non sa cosa adire parla di scie chimiche, terrapiattisti, complottisti etc. Sono venti anni che non si vede uno straccio di progetto federale, il progetto permit ha dovuto forzarlo Treviso, il padrone federale si è portato a casa Accademia e arbitri, oltre allo “ius primae noctis” sui giovani migliori, ha bloccato nella bassa il miglior tecnico italiano per almeno due,tre anni (Brunello), ma qualcuno ha ancora il coraggio di parlare, di difendere il padrone.
Per me il miglior tecnico italiano è Di Giandomenico
Sì probabilmente hai ragione
@Marte_, io, su certi argomenti, sono anni che ho smesso di sprecare energie per premere i tasti, meglio ignorarli e fare si che se le cantino e se le suonino tra di loro, intanto alla fine, i loro, come i nostri, sono soltanto discorsi senza peso!!!! 😉
Sai un amico ha,scritto ieri in risposta al tuo commento: …e che dire di zio Ben (Gavazzi) che ha definito i contributi alle società minori durante il semestre bianco? QUESTO SÌ che porterà voti al gran Vizir del Rugby italico”.
Purtroppo però il tuo commento è stato ritenuto idoneo, quello del mio amico no. Strano vero?
Sicuri che le Treviso e Zebre abbiamo diritto di voto?
Questo campionato (ex-Celtic league) costa ogni anno di più… ma qual e’ il rapporto costi benefici? e per chi sono i benefici? per tutto il movimento o solo per pochipochi?
Ottima domanda!!! Ho s more difeso la Celtic perché l’interesse nostrano era in visibile calo per quanto riguarda il domestic, ma a volte mi chiedo tutti quei soldi, sapientemente usati in casa nostra a cosa avrebbero portato. Sapientemente, sottolineo! Certo se i paesi celtici hanno bisogno di sostenersi a vicenda, magari noi saremmo finiti malissimo, ma certo sembra che con i soldi spesi si potesse fare di meglio, in tutte le direzioni
Non lo so, ma per ora non mi sembra di vedere un circolo virtuoso che aiuta tutto il movimento, dalle radici ai frutti più colorati.
che treviso non avesse- ha-che non avrà mai bisogno dei contributi federali è accertato dalla potenza di fuoco di quello che questa famiglia è economicamente, in italia, in europa e nel mondo. sono un vera potenza e i 300k sono per loro i tramezzini che noi andiamo al bar a magiare con il prosecchino o con il birrino.
penso altresì che sia una famiglia molto occulata e che se devono portare a casa anche i 300k lo fanno senza battere ciglio.
il dott gavazzi porta a casa quello che lui vuole, l’attore e la scena principale per dopo spenderla nelle prossime elezioni.
a treviso e chi la gestisce non interessa poi tanto che il programma italia rugby cambi ma avere un buon bonifico bancario di 300k. certo potevano portare a casa un altro giocatore e non padovani, ma di fatto, hanno valorizzato un ottimo giocatore nostrano con i soldi federali……., insomma va tutto bene!
penso che il povero innocenti predicherà ancora per molto tempo il cambiamento! ahh e non solo lui!
buona giornata a tutti e viva la fir, viva le famiglie benetton, viva treviso, viva gavazzi, viva innocenti…, insomma viva tutti! la commedia continua.
La commedia triste
caro massimiliano,
mi pare che allo stato dell’arte qua il dott gavazzi sistema tutto con i soldi…. se non lo fa prima con lo ius primae noctis…, o portandosi a casa l’accademia.
è una splendida commedia se tu la volessi vedere da fuori.
se tu la volessi vedere da dentro è praticamente deprimente.
povero marzio (innocenti)! poveri i giocatori che vanno in campo a rappresentare la nazionale e a prendere pacche.
comunque avanti con el cristo che la proccession se ingruma.
un caro saluto a tutti e sorattutto a chi crede nel rugby, quello sano.
Non avrebbero bisogno dei tramezzini, pero’ li prendono… altre parti del sistema rugby in Italia pero’ stanno morendo di fame e non si capisce chi farà reclutamento.
Alla fin fine, per me non e’ tanto questo il problema, quanto il fatto che il giochino costa alla FIR sempre di più ogni anno, mentre dovrebbe essere il contrario, con pantalon che paga all’inizio, per dare la spinta per avviare la macchina, ma poi la macchina dovrebbe cominciare ad ingranare le marce e ad andare sempre di più da sola.
Purtroppo va tutto al contrario: più li si aiuta, più hanno bisogno di aiuto, fino a succhiarti tutto il (poco) sangue che hai. Discorso che ovviamente vale anche (e ancora di più, immagino) per le Zebre.
Per me andrebbe anche bene aiutarli nel breve termine a scapito di tutto il resto del movimento, ma poi deve arrivare il momento di riportare l’attenzione sul rugby di base, mentre il vertice dovrebbe cominciare a camminare con le proprie gambe… credeghe!
soprattutto.