Pro14: Benetton e FIR raggiungono l’accordo per la licenza

Leoni nel torneo celtico almeno fino al 2024, maggiorato il contributo federale. Gavazzi: “La nostra collaborazione ha mosso importanti passi avanti”

Pro14 Benetton

Pro14: Benetton protagonista almeno fino al 2024 – Ph. Ettore Griffoni

Il Benetton Rugby nel Pro14 fino almeno al 2024. E’ quanto emerge dal rinnovato accordo fra la FIR e il club di Treviso dopo che lo scorso giugno era scaduto il precedente accordo per la partecipazione della squadra al torneo celtico.

“Stiamo lavorando assiduamente per concludere il tutto il prima possibile con esito positivo” aveva dichiarato ad inizio agosto Amerino Zatta, presidente dei biancoverdi. E così è stato: l’ufficialità dell’accordo è arrivata tramite comunicato federale nella mattinata di giovedì.

Il Benetton prenderà parte al Pro14 fino al 30 giugno 2024 e, di conseguenza, anche alle coppe europee. Il contributo economico della federazione italiana sale a 4.800.000 euro per stagione, 300mila in più rispetto all’accordo precedente.

Un contributo, sottolinea la FIR, impreziosito anche dai recenti sviluppi del progetto tecnico federale che vedrà i migliori giovani cresciuti all’interno della filiera dell’Accademia Nazionale approdare nelle rose delle franchigie di Pro14 con un contratto centralizzato.

I rapporti un tempo un po’ burrascosi fra federazione e Benetton sono oramai superati, almeno stando alle dichiarazioni del presidente federale Alfredo Gavazzi: “Nell’ultimo quadriennio la nostra collaborazione ha mosso importanti passi avanti, con un’accresciuta unità di intenti e di visione, imprescindibile per il raggiungimento di obiettivi individuali e comuni. Siamo entusiasti di poter continuare a lavorare insieme alla Famiglia Benetton, ad Amerino e ad Antonio Pavanello, proseguendo in un percorso che non potrà non avere positive ripercussioni tanto sulla nostra Nazionale che sulla franchigia e sullo sviluppo dei migliori giovani provenienti dal percorso formativo federale”.

Gli fa eco Zatta: “Questo rinnovo rappresenta un segnale importante, di continuità ma soprattutto di condivisione progettuale e di vedute da cui l’intero movimento rugbistico italiano trarrà considerevole beneficio.”

“Partecipare alle massime competizioni europee consente di fatto di preparare i nostri migliori giocatori italiani, offrendo loro la possibilità di confrontarsi ad un livello di gioco adeguato a quello del rugby internazionale. Questo sia per l’interesse della singola franchigia ma soprattutto perché in tal modo la nostra nazionale potrà disporre di atleti in grado di competere con quelli degli altri paesi.”

“Pertanto Benetton Rugby proseguirà il processo di crescita intrapreso, puntando ad una maggiore affermazione nel panorama internazionale; il tutto con l’intento finale di voler consolidare ed accrescere, sempre di più, la considerazione e l’influenza del rugby italiano nelle dinamiche mondiali”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, si gioca per i playoff: Bortolami vuole gli Azzurri subito in campo

Si parla di 4 protagonisti del Sei Nazioni nel XV titolare per i Lions, con altri pronti a entrare dalla panchina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ferrari: “Ci aspettano le due settimane più importanti della stagione”

I biancoverdi si giocano una parte importante delle proprie ambizioni a partire da sabato

item-thumbnail

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

Il punto della situazione in casa Treviso prima del rush finale

item-thumbnail

Benetton Rugby: Tomas Albornoz rinnova con i Leoni

Il mediano di apertura proseguirà la sua esperienza a Treviso

item-thumbnail

Benetton Rugby, Jim Molony: “Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi”

Il responsabile della preparazione fisica ha detto la sua sugli allenamenti, i nazionali, il viaggio in Sudafrica e gli infortunati

item-thumbnail

Benetton Rugby: nuovo innesto in seconda linea

Il club biancoverde inserisce in rosa uno dei migliori prospetti italiani militanti all'estero