All Blacks: i primi convocati dell’era Ian Foster, per il Rugby Championship 2020

35 i selezionati, con 7 potenziali debuttanti

All Blacks

All Blacks captain Sam Cane looks on prior to the North and South Inter-Island rugby match at Sky Stadium in Wellington on September 5, 2020. (Photo by Grant Down / AFP)

Ian Foster, head coach della Nuova Zelanda, il giorno dopo la spettacolare sfida interna tra le rappresentative dell’Isola del Nord e dell’Isola del Sud, ha diramato le prime convocazioni degli All Blacks della sua era, selezionando 35 atleti, tra cui il capitano Sam Cane (“Non vediamo l’ora di vederlo all’opera in tal senso”, ha detto Foster), il rientrante Akira Ioane (seconda linea dei Blues) ben 7 potenziali debuttanti: il 27enne pilone dei Blues Alex hodgman, la 24enne seconda linea de Crusaders Quinten Strange, il 20enne collega di reparto dei Chiefs Tupou Vaa’i, le terze linee Hoskins Sotutu (22enne dei Blues) e Cullen Grace (20enne dei Crusaders), ed i trequarti Will Jordan (22enne dei Crusaders, dominatore statistico del recente Super Rugby Aotearoa) e Caleb Clarke (21enne dei Blues).

Leggi anche: Italia, un raduno cruciale in vista di ottobre, ma tanti gli assenti

“Abbiamo selezionato una squadra ricca di esperienza (presenti elementi come Dane Coles, Beauden Barrett, Aaron Smith e Sam Whitelock, tra gli altri, colonne delle recenti campagna tuttenere, ndr), nonché agguerrita dopo l’esito della Coppa del Mondo 2019. Al tempo stesso, però, parliamo di un team anche lungimirante con l’inclusione di una serie di nuovi giocatori. Siamo felici di questo gruppo equilibrato. Non vediamo l’ora di affrontare le sfide del 2020″.

“Voglio congratularmi con tutti i giocatori selezionati, ed in particolare con coloro – sette in tutto – che sono alla prima volta. Questo è un giorno davvero speciale per Alex, Quinten, Tupou, Cullen, Hoskins, Caleb e Will e le loro famiglie. Ognuno di loro ha percorso una strada leggermente diversa per arrivare qui, ma la cosa comune per tutti, oggi, è quella sensazione unica di sentire il tuo nome, letto ad alta voce, nella lista degli All Blacks”, ha commentato al sito ufficiale dei ‘tuttineri’ Ian Foster, head coach della Nuova Zelanda.

Guarda anche: All Blacks,gli highlights di Isola Nord v Isola Sud

All Blacks – i primi convocati dell’era Ian Foster

Avanti

Tallonatori

Asafo Aumua (23, Hurricanes / Wellington, uncapped, two matches)

Dane Coles (33, Hurricanes / Wellington, 69)

Codie Taylor (29, Crusaders / Canterbury, 50)

Piloni

Alex Hodgman (27, Blues / Auckland, new cap)

Nepo Laulala (28, Chiefs / Counties Manukau, 26)

Tyrel Lomax (24, Highlanders / Tasman, 1)

Joe Moody (31, Crusaders /Canterbury, 46)

Karl Tu’inukuafe (27, Blues / North Harbour, 13)

Ofa Tuungafasi (28, Blues / Auckland, 35)

Seconde linee

Quinten Strange (24, Crusaders / Tasman, new cap)

Patrick Tuipulotu (27, Blues / Auckland, 30)

Tupou Vaa’i (20, Chiefs / Taranaki, new cap)

Samuel Whitelock (31, Crusaders / Canterbury, 117)

Terze linee – la nostra analisi sul reparto

Sam Cane (28, Chiefs / Bay of Plenty, 68) – capitano

Shannon Frizell (26, Highlanders / Tasman, 9)

Cullen Grace (20, Crusaders / Canterbury, new cap)

Akira Ioane (25, Blues / Auckland, uncapped, one match)

Dalton Papalii (22, Blues / Auckland, 3)

Ardie Savea (26, Hurricanes / Wellington, 44)

Hoskins Sotutu (22, Blues / Auckland, new cap)

 

Trequarti

Numeri 9

TJ Perenara (28, Hurricanes / Wellington, 64)

Aaron Smith (31, Highlanders / Manawatu, 92)

Brad Weber (29, Chiefs / Hawke’s Bay, 5)

Aperture

Beauden Barrett (29, Blues / Taranaki, 84)

Richie Mo’unga (26, Crusaders / Canterbury, 17)

Centri

Braydon Ennor (23, Crusaders, Canterbury, 1)

Jack Goodhue (25, Crusaders / Northland, 13)

Rieko Ioane (23, Blues / Auckland, 29)

Anton Lienert-Brown (25, Chiefs / Waikato, 44)

Triangolo allargato

Jordie Barrett (23, Hurricanes / Taranaki, 17)

George Bridge (25, Crusaders / Canterbury, 9)

Caleb Clarke (21, Blues / Auckland, new cap)

Will Jordan (22, Crusaders / Tasman, new cap)

Damian McKenzie (25, Chiefs / Waikato, 23)

Sevu Reece (23, Crusaders / Tasman, 7)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Eddie Jones: “Il primo obiettivo è battere la Nuova Zelanda”

Il nuovo capo allenatore australiano ha messo gli occhi sulla riconquista della Bledisloe Cup dopo 21 anni di sconfitte

16 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record

I due hanno hanno eguagliato il record della storica coppia sudafricana Matfield-Botha

30 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

L’intervento scellerato di Darcy Swain costa nove mesi di stop all’All Black Quinn Tupaea

Il problema al giocatore dei Chiefs si è dimostrato molto più serio di quanto sembrasse all'inizio. Il suo Super Rugby è gia finito

29 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Un Rugby Championship strano

Si è chiusa l'edizione 2022: una sintesi di come le squadre riemergono dalle 8 settimane di torneo

28 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica vince contro l’Argentina, ma il Rugby Championship è degli All Blacks

Agli Springboks non basta il successo per 38-21, al termine di una partita molto indisciplinata e con sei cartellini gialli complessivi

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks mettono le mani sul Championship e demoliscono l’Australia

Cinque mete e un dominio quasi totale: Wallabies messi all'angolo e successo consecutivo numero 48 a Eden Park

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship