Super Rugby AU: i Rebels sconfiggono Western Force ai supplementari

La squadra di Melbourne si impone 25-20, grazie alla meta di Isa Naisarani nel primo extra time

Super Rugby AU

Super Rugby AU – Rebels

I Melbourne Rebels aprono il lungo weekend di Super Rugby, tra Australia e Nuova Zelanda, archiviando – solo dopo il primo tempo supplementare, grazie alla meta di Isa Nasairani – la seconda vittoria del loro torneo, imponendosi 25-20 ai danni di una Western Force sempre in partita, forse mai così vicina ad ottenere il primo successo dal ritorno nella competizione.

In avvio, i Rebels sono oltremodo fallosi, concedendo innumerevoli penalty ai rivali, che da piazzato vanno avanti al 12′ (Jono Lance, 3-0), ed al 23′ si prendono anche la superiorità numerica – almeno temporaneamente – per il cartellino giallo a Isa Nasairani. I padroni di casa – almeno sulla carta, visto che si gioca sul neutro di Lilyfield – capitalizzano subito la situazione con l’uomo in più, andando al bersaglio grosso con Kaitu’u, tallonatore Force, abile a capitalizzare la seconda penal’touche consecutiva con carrettino debordante. Lance converte per il 10-0, che tuttavia dura piuttosto poco, per i Rebels rispondono con la medesima moneta.

Penal’touche, ed ottima combinazione sul lato chiuso Orr-Uelese, con il tallonatore Wallabies che segna alla bandierina, prima della trasformazione di To’omua per il 10-7. Sembra il punteggio con cui si è destinati ad andare alla pausa lunga, ma ad un passo dal traguardo dell’intervallo, l’indisciplina locale concede alla bombarda di Reece Hodge la punizione del 10-10.

Nella ripresa, botta e risposta di marcature pesanti attorno all’ora di gioco. Prima il sigillo locale con Byron Ralston, al termine di un’ottima azione (per il 17-13, dopo la punizione di To’omua, e la trasformazione di Lance), poi la risposta di Philip, al 61′, prima che Jono Lance, su punizione, fissi il 20-20 al 62′. Nel finale, entrambe le squadra hanno la punizione per vincerla (facile Jono Lance, da 60 metri Reece Hodge), ma non centrano i pali, e nell’extra time, al termine di un multifase corrosivo, è Isa Naisarani ad andare oltre per il definitivo 25-20 Rebels.

Leggi anche: Due super star All Blacks ai Kobelco Steelers

Il tabellino di Western Force v Rebels

Western Force: 1. Chris Heiberg 2. Feleti Kaitu’u 3. Kieran Longbottom 4. Jeremy Thrush 5. Fergus Lee Warner 6. Henry Stowers 7. Tevin Ferris 8. Brynard Stander 9. Ian Prior (c) 10. Jono Lance 11. Marcel Brache 12. Richard Kahui 13. Kyle Godwin 14. Byron Ralston 15. Jack McGregor
A disposizione:16. Andrew Ready 17. Pek Cowan 18. Tom Sheminant 19. Johan Bardoul 20. Ollie Callan 21. Nick Frisby 22. Henry Taefu 23. Brad Lacey

Marcatori Western Force

mete: Fergus Lee Warner (27′), Byron Ralston (57′)
punizioni: Jono Lance (12′, 62′)
trasformazioni: Jono Lance (28′, 58′)

Melbourne Rebels: 1. Cameron Orr 2. Jordan Uelese 3. Jermaine Ainsley 4. Esei Ha’angana 5. Trevor Hosea 6. Michael Wells 7. Richard Hardwick 8. Isi Naisarani 9. Ryan Louwrens 10. Matt To’omua 11. Marika Koroibete 12. Billy Meakes 13. Andrew Kellaway 14. Tom Pincus 15. Reece Hodge
A disposizione:16. Efi Ma’afu 17. Cabous Elouff 18. Pone Fa’amausili 19. Matt Philip 20. Rob Leota 21. Brad Wilkin 22. Frank Lomani 23. Andrew Deegan

Marcatori Melbourne Rebels

mete: Jordan Uelese (30′), Matt Philip (60′), Naisarani (82′ – nel primo supplementare)
punizioni: Reece Hodge (40′), Matt To’omua (53′)
trasformazioni: Matt To’omua (32′, 61′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le nuove maglie delle franchigie neozelandesi del Super Rugby

Presentate le divise delle quattro squadre kiwi, per la prima volta non prodotte da Adidas

22 Novembre 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby 2024: tutte i roster delle squadre partecipanti al torneo

Sono 12 i team, per un totale di 456 giocatori

9 Novembre 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Leigh Halfpenny riparte dalla Nuova Zelanda e dal Super Rugby

Vi immaginate le potenzialità di un triangolo allargato con l'ex estremo gallese, Sevu Reece e Will Jordan?

6 Novembre 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Ci sarebbe il Super Rugby nel futuro di Leigh Halfpenny

Il centurione del Galles ha annunciato un contratto con un nuovo club: in Nuova Zelanda la destinazione più probabile

2 Novembre 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un grande ritorno a casa dei Crusaders

Il centro ex All Black vestirà di nuovo la maglia rossa e nera dei Campioni del Super Rugby

1 Novembre 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

L’ex All Black Julian Savea lascia la Nuova Zelanda e cambia squadra

Dopo 11 anni con la franchigia di Wellington la devastante ala rimane comunque nel Super Rugby Pacific

14 Settembre 2023 Emisfero Sud / Super Rugby