Eddie Jones e la ricetta per il futuro del Super Rugby

L’head coach australiano dell’Inghilterra ha spiegato a Sky Sport l’idea che si è fatto sul futuro del torneo australe

Eddie Jones

Eddie Jones – ph. Sebastiano Pessina

Nel corso di questo lungo periodo di pausa dall’attività agonistica, Eddie Jones, capo allenatore australiano della nazionale inglese ha affrontato diversi temi d’interesse, tra lunghe interviste ed interessanti Podcast (tra cui quello in compagnia dell’ex CT azzurro Conor O’Shea, divenuto director of performance della RFU negli scorsi mesi), tra regolamento – e modifiche da apportarvi – e calendario internazionale.

Negli ultimi giorni, l’ex coach del Giappone, è intervenuto al podcast di Sky Sports con Will Greenwood, per parlare del futuro del Super Rugby, torneo nel quale ha allenato nel lontano 2007, alla guida dei Queensland Reds, fornendo un punto di vista interessante.

“La cosa principale è – e credo che sia stato dimostrato da quanto visto in queste settimane, per tasso di coinvolgimento del pubblico – che la gente vuole una competizione domestica di qualità”, ha dichiarato il 60enne ex Australia.

“Il Super Rugby Aotearoa ha dimostrato che le persone vogliono vedere il meglio contro il meglio dei ri, cosa che è sempre stato il Super Rugby, sin dai tempi dell’inizio con il Super 12. Ultimamente, però, anche a causa delle tante partenze verso Europa e Giappone, questa cosa è venuta un poco a mancare. La competitività complessiva è scesa”.

Leggi anche: World Rugby ha proposto un calendario provvisorio per il prossimo autunno

“Penso che il compito per ogni Nazione sia quello di avere un campionato domestico il più possibile competitivo. Un torneo in cui si veda il meglio contro il meglio del paese, al massimo del livello. Se riesci ad ottenere ciò, puoi stare certo che i fan verranno a vedere le partite e seguiranno il torneo”, ha concluso Eddie Jones, tracciando a detta sua una via non negoziabile per il futuro del rugby nell’emisfero sud, per tenere vivo l’interesse del pubblico ovale anche lontano dalle finestre internazionali.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby