L’head coach australiano dell’Inghilterra ha spiegato a Sky Sport l’idea che si è fatto sul futuro del torneo australe
Eddie Jones e la ricetta per il futuro del Super Rugby
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Diritti TV: Sky si assicura il Super Rugby e i test dell’Italia con gli All Blacks
La TV satellitare rinnova l'impegno nei confronti della palla ovale dell'emisfero sud

Super Rugby Aotearoa: gli highlights di Highlanders-Crusaders
Prima sfida e subito spettacolo in Nuova Zelanda: a Dunedin gara decisa nel secondo tempo, e subito punti pesanti in classifica

Super Rugby Aotearoa: si parte, al via la stagione 2021
In Nuova Zelanda parte il grande spettacolo ovale: una piccola guida per conoscere le principali novità delle cinque squadre al via

Il Super Rugby Aotearoa 2021 si potrà seguire anche in Italia su RugbyPass
Non è escluso, tuttavia, un eventuale accordo anche con altri broadcaster

Super Rugby AU: gli highlights della prima settimana di gioco
Mete e spettacolo nel torneo dove sono protagonisti i Wallabies

Super Rugby AU: i risultati della prima giornata
E' cominciato il torneo australiano, con due partite piene di mete
“Penso che il compito per ogni Nazione sia quello di avere un campionato domestico il più possibile competitivo. Un torneo in cui si veda il meglio contro il meglio del paese, al massimo del livello. Se riesci ad ottenere ciò, puoi stare certo che i fan verranno a vedere le partite e seguiranno il torneo”,
meglio non aggiungere altro!
In linea generale questo discorso non fa una piega MA poi devi fare i conti con il contesto dove vuoi o vorresti applicarlo. Dirò una banalità ma un conto è il meglio di nazioni come nuova Zelanda, Australia, Inghilterra e Francia ed un’altro è il meglio di una nazione come la nostra.