L’head coach australiano dell’Inghilterra ha spiegato a Sky Sport l’idea che si è fatto sul futuro del torneo australe
Eddie Jones e la ricetta per il futuro del Super Rugby
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Carlo Tizzano: l’italo-australiano che sta impressionando il Super Rugby
Il flanker dei Western Force ha fatto registrare numeri difensivi da giocatore di alto livello

Chiefs, 80 metri da sballo. E alla fine segna il pilone
Parte tutto ancora da un Damian McKenzie in forma stratosferica

Damian McKenzie brilla in Super Rugby e lancia un segnale a Ian Foster
Prestazione di assoluto rilievo per il giocatore dei Chiefs

Super Rugby: Faiva, un Azzurro pronto all’esordio
Partirà dalla panchina l'ex tallonatore del Benetton Rugby, 5 caps con l'Italia, nel suo primo match con gli Hurricanes

Super Rugby: Monty Ioane ancora titolare con i Melbourne Rebels
La franchigia australiana punta ancora sull'ala azzurra

Super Rugby Pacific: il ritorno a casa di Monty Ioane e il brutto gesto di Ardie Savea
Gli highlights di Rebels-Hurricanes e di Crusaders-Highlanders
“Penso che il compito per ogni Nazione sia quello di avere un campionato domestico il più possibile competitivo. Un torneo in cui si veda il meglio contro il meglio del paese, al massimo del livello. Se riesci ad ottenere ciò, puoi stare certo che i fan verranno a vedere le partite e seguiranno il torneo”,
meglio non aggiungere altro!
In linea generale questo discorso non fa una piega MA poi devi fare i conti con il contesto dove vuoi o vorresti applicarlo. Dirò una banalità ma un conto è il meglio di nazioni come nuova Zelanda, Australia, Inghilterra e Francia ed un’altro è il meglio di una nazione come la nostra.