I 10 arbitri con più “caps” internazionali

Quali sono i fischietti ad aver diretto più Test Match? La risposta ce la fornisce World Rugby

Wayne Barnes alla Rugby World Cup 2019 (ph. Sebastiano Pessina)

Se vi chiedessero qual è il giocatore con più Test Match disputati in carriera, rispondereste verosimilmente senza troppi patemi – a botta sicura – con Richie McCaw (148, con gli All Blacks), centrando il vostro obiettivo.

Probabilmente, peraltro, sapreste ricomporre anche il podio, e forse pure la top 5, di questa speciale classifica, con Alun Wyn Jones ad una lunghezza dall’ex capitano neozelandese (147 caps, tra Galles e Lions britannici) e Sergio Parisse sul terzo gradino, fermo a quota 142 con gli azzurri, e tallonato da altri due pilastri del gioco come Brian O’Driscoll (141 partite internazionali, tra Irlanda e Lions) e George Gregan (139 con i Wallabies).

Ma se la stessa domanda ve la ponessero sugli arbitri, che graduatoria riuscireste a mettere assieme? Una risposta a questo quesito, niente affatto banale, l’ha data il sito di World Rugby, che, nelle scorse ore, ha stilato una classifica dei 10 direttori di gara più presenti nell’arena dei Test Match.

Leggi anche: Fare l’arbitro di rugby, un vero lavoraccio

Al comando, senza grosse sorprese, si trova l’arbitro più famoso dell’ultimo decennio, il gallese Nigel Owens, ad un passo dalle 100 direzioni internazionali, con la lussuosa ciliegina della torta della finale mondiale del 2015, andata in scena a Twickenham tra Nuova Zealanda ed Australia. Prova a mettergli il fiato sul collo un altro dei fischietti più rinomati dell’epoca moderna, il 41enne inglese Wayne Barnes, che vanta ben 20 apparizioni al Sei Nazioni, ed è destinato, sul lungo periodo a prendersi la vetta della graduatoria. Terzo gradino del podio, a quota 70, per il 54enne sudafricano Jonathan Kaplan – ritiratosi nel 2013 -, presente in 4 edizioni della Coppa del Mondo, dal 1999 al 2011. Top 5 completata dal francese Romain Poite e dal sudafricano Craig Joubert (entrambi con 69 partite arbitrate), fischietto della finale Mondiale 2011, prima del pasticcio nei quarti (Scozia v Australia) dell’edizione successiva. Ottavo posto per Jerome Garces, direttore dell’ultima finale iridata in Giappone.

Leggi anche: Il XV del decennio in Pro14

La classifica completa dei primi 10 arbitri direzioni di gara in Test Match internazionali

Nigel Owens 98 Test
Wayne Barnes 90 Test
Jonathan Kaplan 70 Test
Romain Poite 69 Test
Craig Joubert 69 Test
Alain Rolland 66 Test
Steve Walsh 60 Test
Jerome Garces 56 Test
Jaco Peyper 50 Test
Chris White 50  Test

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup