Agustin Pichot lascia World Rugby: “Non occuperò una poltrona senza motivo”

Dopo la sconfitta elettorale, il candidato perdente ha rinunciato al proprio seggio in qualità di rappresentante della federazione argentina

ph. Juan Gasparini / AFP

Agustin Pichot ha lasciato World Rugby, rinunciando alla propria posizione nel Consiglio come rappresentante di Sudamerica Rugby. Lo ha annunciato la federazione argentina: “Agustin Pichot ha deciso di rinunciare al ruolo di rappresentanza esercitato nel Consiglio di World Rugby, nel board di Rugby World Cup e come presidente di Americas Rugby.”

Dopo 12 anni si conclude l’avventura dell’ex mediano di mischia dei Pumas al vertice del rugby internazionale. Nel 2008, per la prima volta, incominciò la sua attività di lobby come consulente di World Rugby, diventando poi rappresentante della federazione argentina e quindi vicepresidente fino allo scorso 12 maggio, data di insediamento del nuovo ticket presidenziale Beaumont-Laporte e del nuovo Comitato Esecutivo eletto alla fine di aprile.

“Vorrei dire che sono molto felice per la responsabilità e la fiducia che mi sono stati concessi durante tutto questo tempo – ha dichiarato Pichot – La sola ragione per la quale sono stato parte di World Rugby fino ad oggi, la stessa che mi ha portato a presentarmi come candidato presidente, è la convinzione che il rugby mondiale necessiti di un cambiamento.”

“La mia proposta, però, non è stata scelta, e per questo voglio farmi da parte. Non concepisco di occupare una poltrona senza motivo, in maniera fine a sé stessa.”

La scelta di allontanarsi dalla federazione internazionale era stata largamente anticipata e OnRugby aveva raccolto una serie di potenziali motivazioni di fondo legate alla sconfitta elettorale, oltre che all’onesta volontà dell’argentino di farsi da parte vista la bocciatura della sua proposta.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: 100 giorni al via. Programma, orari, calendario, città, stadi e medaglie

E' sempre più vicino l'inizio del torneo iridato. Tutto quello che c'è da sapere

31 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Irlanda, i primi convocati di coach Farrell per la Coppa del Mondo 2023

Il 18 giugno il raduno per i test match con Italia, Inghilterra e Samoa, poi sceglierà i 33 definitivi

30 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Giappone: i convocati da Jamie Joseph per preparare la Rugby World Cup 2023

46 atleti totali in vista di un fitto calendario di appuntamenti

24 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Da Twickenham i verdetti finali delle Sevens World Series 2023

Si è svolta a Londra l'ultima tappa del circuito a sette di World Rugby, assegnando la quarta qualificazione olimpica e definendo la composizione dell...

23 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Lukhanyo Am: “Nel 2019 non eravamo nemmeno vicini a dove siamo ora”

Il centro degli Springboks ammette di sentire la squadra molto pronta in vista della competizione iridata

22 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023