Billy Vunipola ha chiarito il suo futuro

Allontanate le voci insistenti che nelle scorse settimane lo volevano in procinto di approdare nel Super Rugby

ph. Sebastiano Pessina

Billy Vunipola rimarrà ai Saracens, nonostante la retrocessione. La decisione del giocatore era nell’aria, ma la certificazione definitiva è arrivata solamente nei giorni scorsi, direttamente dalla bocca del giocatore, intervistato da Jim Hamilton per Rugbypass.

Hamilton sta conducendo una serie di interviste, registrate da casa per i noti motivi, ai protagonisti del rugby internazionale, in una serie chiamata The Lockdown e iniziata con il giocatore irlandese del Benetton Ian McKinley, che ha raccontato il suo periodo di quarantena in Italia.

Nel nuovo episodio, l’ex seconda linea della Scozia ha avuto la possibilità di chiedere il potente numero 8 dei Saracens e dell’Inghilterra alcune domande per l’appunto in merito alla sua futura appartenenza ai due contesti.

Sul primo, quello di club, Vunipola si è detto sicuro: “No, non ho mai per davvero pensato di poter andare in Giappone, o in Francia o addirittura nel Super Rugby.”

“Qualcuno dei miei compagni ha dovuto provare a sviluppare ulteriormente la propria carriera e se ne andrà, visto che sono all’inizio del proprio percorso. Io sono, direi, a metà. Alcuni ragazzi sono in situazioni diverse, e li capisco. Hanno famiglie e altri affari a cui badare. Dal mio punto di vista, invece, io sto solo cercando di capire che cosa succederà e vedere dove finiremo il prossimo anno.”

Nonostante la federazione inglese abbia dichiarato cancellato il resto della stagione della Championship, con nessun vincitore e quindi nessuna promozione in atto, e sembra poter succedere altrettanto alla Premiership, ha altrettanto sottolineato come i Saracens verranno di certo retrocessi in ogni caso.

“Non ci vedo nulla di così negativo – ha raccontato Vunipola – Non ho parlato direttamente con nessuno al vertice, né dell’Inghilterra né dei Saracens, su quello che accadrà in termini di presenza a livello internazionale, ma se c’è qualcosa di buono da trarre da questa situazione, è che spero che il mio corpo possa prendere qualche colpo in meno.”

“Con tutto il rispetto per il Championship, potrò dare al mio corpo la possibilità di guarire. Non credo che giochino così tante partite nella seconda divisione. Non c’è la Champions Cup e non ci sono quelle partite così importanti.”

Al momento il giocatore si sarebbe comunque trovate in fase di riabilitazione, essendosi rotto per la terza volta lo stesso braccio.

“Sono entrato in un circolo vizioso di cercare sempre di tornare in campo il prima possibile, sia nel 2017 che nel 2018. Ora invece non devo fare in fretta per rientrare in tempo per giocare contro Leinster, che avremmo dovuto affrontare in due settimane.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership, scontro diretto tra prima e seconda: è Fischetti contro Riccioni

Confronto diretto tra i due piloni italiani in Northampton Saints-Saracens di venerdì sera. C'è anche Edoardo Todaro

23 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Saracens: Tom Willis lascerà il club a fine stagione

Il terza linea, fratello di Jack, si trasferirà in Francia nel campionato 26/27

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord