Pro14: tanti rinnovi pesanti nel torneo celtico

Diverse franchigie hanno confermato elementi di spicco per la prossima stagione, da Joey Carbery sino a Johnny McNicholl

ph. Massimiliano Carnabuci

A poche settimane dalla chiusura del Sei Nazioni 2019, con la stagione per club che sta entrando sul rettilineo finale, le franchigie di Pro14 stanno già definendo il progetto tecnico in vista della prossima annata agonistica, cesellando le rose a propria disposizione, tenendo conto anche dell’incidenza della Rugby World Cup 2019.

Leggi anche: Torneo celtico: Ulster e le altre, com’è andata la diciottesima giornata

Detto del rinnovo di Dan Evans (Ospreys), reduce dalla grande performance contro i Dragons, nelle ultime ore diverse squadre gallesi, e non solo, hanno annunciato prolungamenti di contratto piuttosto importanti, come nel caso dei Cardiff Blues.

La formazione di Arms Park, in lotta attualmente per un posto ai playoff nella conference A del Guinness Pro14, ha ufficializzato i rinnovi del tallonatore Kristian Dacey e del mediano di mischia, visto di frequente anche con la maglia Galles, Tomos Williams. Due conferme di peso per due elementi di provata affidabilità, con una storia all’interno del club, riferimenti assoluti nei rispettivi ruoli per coach Mulvihill. Altrettanto degno di nota, in casa Scarlets, è il prolungamento di contratto per Johnny McNicholl, utility back neozelandese, che nei tre anni alla corte di Wayne Pivc ha dimostrato di essere ormai un elemento chiave della linea dei trequarti scarlatta, caricandosi letteralmente la squadra sulle spalle nei periodi internazionali.

Novità di rilievo assoluto anche in Irlanda e Scozia. In quel di Limerick, la notizia di un rinnovo (fino al 2022) di Joey Carbery era nell’aria da qualche tempo, ma ha assunto i crismi dell’ufficialità, con il trequarti ex Leinser che ha convinto immediatamente, alla prima stagione a Thomond Park, guadagnandosi di forza non solo una riconferma, ma anche fiducia pressoché illimitata. Soddisfazione piena anche ad Edimburgo, dove Hamish Watson ha firmato sino al 2021 con il team di Cockerill, che avrà così a disposizione una stella della terza linea della nazionale del Cardo per almeno altre due annate agonistiche.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro