Sevens, più spazio alle donne nelle World Series

Saranno otto gli appuntamenti del torneo femminile nelle Sevens World Series, anche in vista di Tokyo 2020.

Australia femminile Sevens Rio 2016

Ph. World Rugby

Più spazio al Sevens femminile mondiale, a partire dalla prossima edizione delle World Series e in vista delle Olimpiadi di Tokyo, dove l’ovale a sette è confermato tra le discipline sportive a squadre.

Il potenziamento “rosa” del Sevens è stato annunciato da World Rugby nei giorni scorsi. Nel prossimo quadriennio delle Series (2020-2023), gli appuntamenti per le Nazionali femminili saliranno a otto ogni stagione, rispetto ai 5 o 6 disputati finora annualmente a partire dall’annata 2012-2013 in cui esordirono le Women’s Sevens World Series.

Inoltre, per ben sei volte ogni anno, il circuito maschile e quello femminile si incroceranno, dando vita a intensi fine settimana ricchi di match dal venerdì alla domenica.
L’organismo mondiale del rugby ha già anche individuato le location, almeno per quanto riguarda la prossima stagione: si tratta delle tappe negli Emirati Arabi (Dubai), in Sudafrica (Città del Capo), in Nuova Zelanda (Hamilton), in Australia (Sydney), a Hong Kong e Parigi.
In particolare, il torneo “Women” esordirà nel 2020 in terra sudafricana e neozelandese, oltre a entrare nel “tempio” del Sevens di Hong Kong. Solo in due appuntamenti, le donne avranno per sè l’intero weekend: a Glendale, negli Stati Uniti, e a Langford, in Canada. Addio, rispetto a oggi, alla tappa giapponese di Kitakyushu.

Confermate anche già nove delle dieci location maschili -Dubai, Città del Capo, Hamilton, Sydney, Vancouver, Hong Kong, Singapore, Londra e Parigi- nonostante oltre 20 candidature provenienti da altri Paesi interessati a ospitare le Series della sempre più popolare disciplina olimpica.
La decima tappa, comunque, sarà molto probabilmente confermata negli Stati Uniti. I calendari dettagliati degli appuntamenti 2019-2020 verranno resi noti nei prossimi mesi.

Siamo estremamente soddisfatti di poter aumentare a otto gli appuntamenti dedicati al Sevens femminile, dando alle squadre maggiori possibilità di confronto sul palcoscenico mondiale -commenta Bill Beaumont, presidente di World Rugby- Questo ci permetterà di accelerare lo sviluppo a livello globale della pratica del rugby tra le ragazze e le donne“.
Il rugby a sette, infatti, continua a crescere e ad attirare un pubblico sempre maggiore. Oltre 750 mila persone hanno preso parte ai vari appuntamenti delle Series nel 2018, con oltre 12 milioni di spettatori in tv e online (+39% rispetto all’anno prima).

Nel 2020, inoltre, il Sevens avrà di nuovo la ribalta olimpica, dopo l’esordio a Rio 2016, con le gare già in programma dal 27 luglio al 1 agosto al Tokyo Stadium.
Proprio le Series in corso quest’anno -al momento guidate dagli Stati Uniti nel maschile e dominate dalla Nuova Zelanda nel femminile– serviranno a determinare le prime qualificate ai Giochi Olimpici, cui prenderanno parte 12 Nazionali.
I VII che chiuderanno ai primi quattro posti andranno infatti ad aggiungersi al Giappone (Paese ospitante).
Altre sei squadre si qualificheranno invece tramite i tornei continentali in Africa, Asia, Europa, Nord America, Sud America e Oceania. Il dodicesimo team verrà infine deciso da un torneo di ripescaggio, che metterà insieme le prime due escluse di ciascun girone continentale.
I campioni olimpici in carica sono Fiji (maschile) e Australia (femminile).

Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SVNS: nel weekend si torna in campo in Sudafrica

Il circuito mondiale di rugby a sette SVNS, nuova versione delle Sevens World Series, fa tappa questo weekend a Cape Town, in Sudafrica

7 Dicembre 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Sudafrica e Australia vincono a Dubai la prima tappa SVNS 2024

Sudafrica (uomini) e Australia (donne) vincono la prima tappa a Dubai del SVNS, il nuovo circuito internazionale di rugby a sette che sostituisce la W...

4 Dicembre 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2024, la nuova avventura del rugby a sette parte da Dubai

Nel weekend del 2 e 3 dicembre si apre a Dubai il torneo SVNS 2024, nuovo format del rugby a sette globale che prende il posto delle World Series

30 Novembre 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS: un nuovo formato per le Sevens World Series

Otto città iconiche pronte ad ospitare dei veri e propri festival sportivi

18 Luglio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Da Twickenham i verdetti finali delle Sevens World Series 2023

Si è svolta a Londra l'ultima tappa del circuito a sette di World Rugby, assegnando la quarta qualificazione olimpica e definendo la composizione dell...

23 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Sevens World Series 2023, doppio titolo alla Nuova Zelanda

Doppio successo per All Blacks e Black Ferns

16 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series